Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Trionfi Arsenal, Bayern e Psg!

di M.Strati

Classic, clasico, klassisch, classique: comunque lo si legga, è la sfida delle sfide. E questo weekend lo abbiamo visto in tutta Europa: la sfida top non è mancata in nessun campionato estero. Commentiamo assieme il turno, partendo dalla Premier.

In Inghilterra al termine dell’ultima giornata di campionato il Man City di Pellegrini si riprende la vetta della classifica grazie al 6-1 rifilato, in casa, al Newcastle grazie soprattutto a Sergio Aguero che in 22 minuti realizza 6 reti e permette ai suoi di riportarsi in testa alla classifica, sfruttando il crollo dello United sul campo dell’Arsenal che, in 13 minuti (dal 6’ al 19’) , polverizza l’11 di Van Gaal. Alle spalle delle due di Manchester e dell’Arsenal troviamo un super Crystal Palace che supera 2-0 il Wba e il Leicester di Ranieri che passa 2-1 sul campo del Norwich. Nelle altre gare da notare l’1-1 tra Everton e Liverpool che costa la panchina a Rodgers, il 2-2 tra Sunderland e West Ham e tra Swansea e Tottenham, ma soprattutto l’ennesimo crollo del Chelsea che in casa cade sotto i colpi di un fantastico Southampton e di un fantastico Pellè (1 gol e 1 assist).

BEFFA REAL, CROLLO BARCELLONA!

In Liga tutti gli occhi erano sull’attesissimo derby di Madrid, giocatosi dopo un altro crollo esterno del Barcellona che cade sotto i colpi di un ritrovato Siviglia (2-1), nonostante una super prestazione di Neymar. Tornando al derby, continuano le ansie difensive del Real,  inizialmente in vantaggio grazie a Benzema al quale risponde nel finale il pupillo del “Cholo” Simeone, Luciano Vietto: è 1-1, altra delusione. Vietto, acquistato quest’estate dal Villarreal, sta facendo davvero bene, meglio però sta facendo il suo ex club, che ad oggi occupa il primo posto solitario, nonostante la sconfitta contro il Levante (1-0), con un punto di vantaggio sul Real e sul Celta Vigo, fermato sullo 0-0 dal Getafe. Nelle altre partite di questo turno da evidenziare la seconda affermazione esterna consecutiva del Betis che passa a Madrid, contro il Rayo (0-2), il 3-1 del Bilbao sul Valencia e l’1-1 tra Granada e Deportivo.


Super Bayern!

In Bundes al termine dell’ottava giornata il Bayern allunga a +7 sulla seconda, il Borussia a cui la squadra di Guardiola rifila ben 5 reti grazie alle doppiette di Muller e Lewandowski e al gol di Gotze che rendono inutile il gol del solito Aubameyang. Come detto, ora la squadra del Pep ha 7 punti di vantaggio sulla seconda, il Borussia, appunto, e 8 sulla terza, lo Schalke che crolla in casa contro il Colonia. Negli altri match di giornata da sottolineare il 2-0 del Borussia Mon. contro il Wolfsburg, il 2-0 dell’Ingolstadt sull’Eintracht, il 3-0 dell’Hertha sull’Amburgo, il 2-2 tra Hoffenheim e Stoccarda, la pesantissima vittoria dell’Hannover che grazie a Sanè supera il Werder, l’1-1 tra Bayer Leverkusen ed Augsburg ed infine il 3-2 esterno con cui il Mainz supera il Darmstadt.

IBRA SHOW: CLASSIQUE AL PSG!

In Francia continua il dominio del Psg che batte anche il Marsiglia (2-1) grazie ad una super partita di Ibra che con due rigori rimonta l’iniziale svantaggio e sale a quota 110 reti con la maglia del Psg (superato Pauleta), permettendo di allungare a +5 sulle seconde, gli Angers a cui deve arrendersi il Bastia (1-0) e il Caen che supera sempre 1-0 il Caen. Molto bene il Lione che sale in classifica e ottiene 3 punti d’oro contro il Reims grazie a Lacazette, mentre il Monaco non va oltre l’1-1 interno contro il Rennes. Da evidenziare inoltre il 3-2 del Lorient sul Bordeaux, il 2-0 del Lille sul Montpellier e l’1-0 esterno del Guingamp sul campo del Troyes.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...