Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Sogno Roma, addio Juve?


di Paolo Brescia

continua l'assenza della Sud, nonostante il primato Roma
Sogna Roma, canta Napoli, occhio alla Fiore. Tanti dati nel mercoledì da leoni in campionato, tante le analisi possibili e le immagini di questo decimo turno, per una serie A che non ha padrone, ma che continua ad avere, questo si, una squadra in vetta, da sola, sempre a + 2: la Roma.
I Giallorossi, infatti, non possono essere definiti padroni appieno, ma sabato prossimo avremo risposte più chiare sulla voglia matta di titolo degli uomini di Garcia. Intanto, 5 vittoria consecutiva in campionato, numeri incoraggianti con 25 gol fatti. Solito gol subito, ormai non fa notizia: un 3-1 che sembrava già scritto, nell'aria. Udinese poco virile, capace di una debole reazione condita da un timido ma costante pressing dopo il 70'. In casa Roma, prove superbe di Maicon, Pjanic, Nainggolan, Florenzi, Manolas, Digne, Gervinho. Anche Dzeko ha fatto il suo, ma il gol è mancato: tre occasioni ghiottissime si presentano ai suoi occhi, in pochi giorni: Inter, Bayer e Lazio. La Roma c'è.

Napoli sogna e canta, con Higuain su tutti. Non ci sono parole per uno così: Sarri lo fa divertire, lui                segna e incanta.
 Ecco, giusto in poesia si può rendere onore a una squadra che in poco tempo, su azione del tecnico tosco-campano ha cambiato volto: esplosiva davanti, perfetta dietro: 2 gol incassati nelle ultime 6 in Serie A. Nota stonata Insigne, non al top ieri. Bene il ritrovato Mertens.
Chi rimane nel gruppo di rincorsa è sì l'Inter (solita faticata, 1-0 al Bologna e Rossi è saltato), ma soprattutto la FiorentinaAltra vittoria di carattere, su un Verona da B. Ancora Kalinic, gran talento scoperto da quel  geniaccio di Pradè.

Si accoda, invece, la Lazio, col k.o. inaspettato di Bergamo, a confermare le ansie dietro, gli erroracci da trasferta. Prima il capolavoro di Biglia, poi il blackout: non-Basta l'intervento assurdo, con autogol da dimenticare, ma c'è anche un grosso errore di copertura, e un tiraccio di Gomez si trasforma in gol (super Dea, comunque, a 17 punti).



Bene il Milan, compitino Chievo superato con le solite difficoltà. Azione molto bella e ben pensata sul gol di Antonelli, poi poco altro, ma il Milan al momento può fare questo, se arrivano sempre i tre punti è oro colato. Dire "il bel gioco arriverà" è forse utopico, falso, ma le vittorie servono anche a ravvivare le speranze.
la Juve rimane a destra della classifica, tra rimpianti e ansie
Crolla la Juve, questa è la notizia. Invocavamo continuità, non c'è stata. Sotto i colpi di un Sassuolo da sogno, crollano le speranze bianconere, la Roma ha quasi il doppio dei punti. Campionato lunghissimo, per carità ma è la testa che non gira. O meglio, gira troppo a differenza delle gambe. Buffon ha riassunto la situazione parlando di "figura da pellegrini", soprattutto nei primi 45'. Poi, in 10(arbitraggio rivedibile, sia chiaro), buona cattiveria, ma poca sostanza. Sassuolo in paradiso, Juve in ansia infernale.

Nelle altre, aspettando Samp-Empoli: s'annullano Toro e Genoa, col pazzo 3-3, vince il Frosinone nella sfida A/B col Carpi (2-1).

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...