Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

PEPITO È TORNATO! Non plus ultra Fiorentina, bene Lazio e Napoli


FIORENTINA: 10
(Belenenses vs Fiorentina 0-4)
Partita perfetta per gli uomini di Sousa a Lisbona. Squadra ordinata, verticale, spumeggiante e cinica: è il Non Plus Ultra. In gol sono andati tutti gli attaccanti titolari, non solo i futuribili Babacar e Bernardeschi, ma anche Giuseppe Rossi, che gioca per 90' con continuità durante la gara e trova nel finale un gol (501 giorni dopo l'ultimo segnato al Toro) importante per dare un segnale chiaro e forte: Pepito sta tornando.

LAZIO: 7,5
(Lazio vs S.Etienne 3-2)
In casa ci si aspettava qualcosa di più con degli avversari non eccezionali, è chiaro, ma questa vittoria dà una forte scossa e continuità dopo le ultime vittorie in campionato. Alla vittoria hanno certamente dato un forte peso le due espulsioni (Beric nel primo tempo e Sall nel secondo) e un Biglia tornato alla grande (segnando il terzo gol) dopo l'infortunio. Sarà un caso che senza di lui i biancocelesti non vincono? Non credo.

NAPOLI 7
(Legia vs Napoli 0-2)
Risultato ottimo, i partenopei ora volano a +6 sul terzo posto, la qualificazione è a portata di mano dopo sole due giornate. 
Belle le prestazioni degli autori dei gol Higuain (che entra solo nel finale) e Mertens. Dati estremamente positivi per gli 11 di Sarri, che hanno dominato con un possesso palla schiacciante: 65-25. Ora bisogna continuare a dimostrare continuità perchè le carte in regola per arrivare fino in fondo ci sono.

Monaco-Tottenham: 6
Finisce 1-1 il big match, in gol El Sharawy  e Lamela, due talenti sbolognati da Milan e Roma all'estero e che ora iniziano a sbocciare. Per il Tottenham che resta in testa va bene ma per il Monaco il pareggio è pessimo: ora sono terzi nel girone, sotto il Qarabag incredibilmente secondo.

Schalke 04: 9
(Schalke-Tripolis 4-0)
La migliore insieme alla Fiorentina in questa seconda giornata senza ombra di dubbio. Gioca da grande squadra nonostante le cessioni importanti di quest'estate (Sam e Draxler su tutti) e fa divertire. Fantastica la prova di Di Santo che realizza una tripletta pesante, ottimo anche il solito Huntelaar. Potenzialmente sono i favoriti per la vittoria finale.

Borussia Dortmund: 4,5
(Borussia D. vs Paok 1-1)
La stagione sta andando per il verso giusto, specialmente in Bundesliga, ma la prestazione di oggi è stata sotto ogni aspettativa, pareggio che lascia a desiderare.

Vincono Dnipro, Basilea e Az, pareggi per Besiktas, Fenerbache, Liverpool. Sconfitte pesanti per Apoel e Marsiglia, ora costrette a rialzarsi.



Popolari

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

E rimasero in quattro

| Francesco Lalopa | La più importante competizione continentale sta per giungere al termine. Dopo degli emozionantissimi quarti di finale, in grado di regalarci anche importanti sorprese, ora è il turno delle semifinali, con due sfide che promettono di regalare scintille.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...