Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Juve tra le big d'Europa, ancora!


di Giovanni Azzaro

È finalmente risorta. La Juventus, dopo un inizio di stagione drammatico, ha raggiunto la qualificazione agli ottavi con un turno d'anticipo dopo la convincente prova casalinga contro il Manchester City, terminata 1-0 per i bianconeri. Il marchio di fabbrica però, è del criticatissimo Max Allegri, scaltro e astuto nel preferire Mandzukic e Alex Sandro ai favoriti Morata e Cuadrado. Proprio il croato si è reso protagonista di una prova splendida, decidendo con la sua rete il match.

Ciò che più ha impressionato dei ragazzi di Allegri è stato il pressing a tutto campo che ha messo in grave difficoltà la squadra di Pellegrini, affidatasi a un possesso palla sterile condito da qualche fiammata di Sterling e Fernandinho. Ottima prova anche di AlexSandro, finalmente il terzino che macina km che avevamo ammirato lo scorso anno a Oporto, e Buffon, bravo a disinnescare gli errori dei compagni, come il regalo di Marchisio ad Aguero nella prima frazione. La notte di Torino diventa perfetta grazie al risultato di Gladbach, dove il Borussia rinnovato di mister Andrè Schubert strapazza 4-2 il Siviglia regalando la qualificazione ai bianconeri. 

Negli altri match di giornata spicca la confusa situazione del girone B: il Manchester United stecca il match point casalingo con il Psv terminato 0-0 dopo i tanti errori sottoporta del talentino Lingard e, in virtù del successo esterno del Wolsburg a Mosca grazie alla doppietta di Schurrle, si giocherà tutto in casa dei tedeschi all'ultimo respiro. Situazione simile nel gruppo C dove Benfica e Atletico Madrid si giocano il primato del girone al Da Luz nel prossimo turno. I kazaki dell'Astana hanno bloccato i portoghesi 2-2 mentre l'Atleti di Simeone ha sbaragliato il Galatasaray con la doppietta del sempre più strepitoso Antoine Griezmann. Bene anche il Real, che vince 0-4 a Donetsk contro lo Shaktar fino a 15' dal termine prima di subire la parziale rimonta di 3-4. Trionfale ritorno di Zlatan Ibrahimovic in patria contro la squadra che lo lanciò, il Malmö. Il Psg passa facile 0-5, ma quando esce Zlatan, naturalmente dopo aver già gonfiato la rete, tutto lo stadio si alza in piedi per applaudire il campione, il simbolo, il sogno di chi è passato dalle fredde lande desolate all'Olimpo del calcio.

Popolari

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

E rimasero in quattro

| Francesco Lalopa | La più importante competizione continentale sta per giungere al termine. Dopo degli emozionantissimi quarti di finale, in grado di regalarci anche importanti sorprese, ora è il turno delle semifinali, con due sfide che promettono di regalare scintille.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...

L'anno della verità per Ciciretti

| Emanuele Onofri | Come ogni anno l’avvento del nuovo campionato porta agli occhi del grande pubblico una serie di talenti, prima sconosciuti, poi elementi cardine. Uno di questi è Amato Ciciretti, centrocampista offensivo in forza al Benevento neo promosso in Serie A .