Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Serie B, Pescara verso la A

"la stampa"

Il Pescara `vede´ il ritorno in Serie A. Davanti ai 20mila dello Stadio Adriatico, gli abruzzesi battono il Trapani per 2-0, sfruttando la superiorità numerica per l’espulsione di Scozzarella al 27’. Le reti dei padroni di casa arrivano ella ripresa: vanno in gol con Benali (2’) e Lapadula (26’). Giovedì il ritorno in Sicilia di una finale che però non è ancora decisa. Oddo, con Memushaj nell’undici, spedisce in panchina Zuparic, non al top, e conferma il tridente offensivo formato da Lapadula, Caprari e Benali. Cosmi invece recupera Coronado, non rinuncia a Petkovic nonostante un problema al ginocchio e si affida alla regia di Scozzarella. 

La prima occasione è per gli abruzzesi: al 7’ Campagnaro impegna di testa Nicolas, Lapadula non riesce a realizzare in tap-in. I padroni di casa hanno il pallino delle operazioni e Pairetto, all’11’, punisce solo con il giallo un fallo di Perticone su Caprari lanciato a rete: Caprari batte la conseguente punizione con un tiro a giro di poco out. Sempre l’ex romanista, al 12’, tenta il colpo grosso di destro, evidenziando il momento difficile dei siciliani. Che rischiano seriamente anche al 18’: Benali mette al centro, Lapadula ci mette lo zampino ma Nicolas si salva di istinto. Al 27’, l’episodio che condizionerà il prosieguo del match. Scozzarella, una volta ammonito, scaglia via con rabbia il pallone: Pairetto gli somministra anche il secondo cartellino e gli isolani rimangono con l’uomo in meno. Il Pescara prova ad approfittarne ma Lapadula, al 35’, trova ancora attento il portiere ospite.

È al 2’ della ripresa che i locali concretizzano il vantaggio numerico: tiro-cross di Zampano al centro dell’area, Benali è ben appostato e di sinistro sigla l’1-0. Ancora Lapadula, al 10’, sfiora il raddoppio, obiettivo che riesce finalmente a raggiungere al 26’: il bomber di Oddo scatta sul filo dell’off-side, si fa gioco di Pagliaruolo e insacca di forza il 2-0. Già ammonito, la sua cavalcata sotto la curva non viene punita con un secondo giallo. Il bomber, con la sua trentesima rete stagionale, è comunque ancora decisivo per le sorti del Pescara, che nel finale di secondo tempo non riesce ad incrementare il bottino. Giovedì, a campi invertiti, il Trapani dovrà mettere in atto una rimonta, impresa che è nelle corde dei siciliani di Cosmi, che non si sentono ancora definitivamente sconfitti.
PLAY OUT:

Una bella ipoteca sulla permanenza in serie B. E' quella che mette la Salernitana, andando a vincere con un rotondo 4-1 allo stadio "Guido Biondi" di Lanciano nel match di andata dei play-out, uno spareggio in due atti il cui esito vale un'intera stagione decidendo il destino delle contendenti. E alla luce di questo risultato mercoledì prossimo, 8 giugno, alla squadra di Leonardo Menichini, in virtù del miglior piazzamento nella stagione regolare, basterà addirittura perdere con tre gol di scarto per non retrocedere in Lega Pro.
La Salernitana vince 4-1 e può far festa: la permanenza in Serie B è praticamente cosa fatta.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Confederations Cup, r-estate con noi!

di paolo Brescia Come sempre, l’anno prima del mondiale di calcio va in scena, nel paese ospitante, un torneo tra le principali squadre al mondo: la Confederations cup, cioè la Coppa delle confederazioni internazionali del calcio. Vi partecipano la vincitrice dell’ultimo mondiale(Spagna), gli organizzatori(Brasile), i vincitori, o l’altra finalista, dell’europeo(in questo caso l’Italia), i campioni d’Asia(Giappone), Africa(Nigeria), Sud America(Uruguay), poi Messico e Tahiti, per aver vinto, rispettivamente, la ConCaCaf e un torneo tra le principali nazioni oceaniche . La scorsa edizione è stata vinta dal Brasile, che ora, in casa, può replicare. Questo torneo è un po inutile, serve per provare le sensazioni mondiali, ma soprattutto per occupare un po’ l’Estate sportiva(in tal modo ogni quattro estati ci sono almeno tre eventi sportivi mondiali, senza considerare le olimpiadi). All’Italia di Prandelli però servirà molto, perché si potranno capire alcune situazioni interessanti:come ...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.