Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Francia-Portogallo, serata di gala



Tutto in ordine, attesa snervante. Euro 16 all'ultimo atto. Formazioni al completo. Deschamps e Fernando Santos hanno tutti a disposizione, nessuno squalificato, nessun indisponibile. La Francia doveva esserci. Non era mai mancata alla festa finale in casa sua, nell’‘84 con Platini, nel ‘98 con Zidane, adesso con Pogba e Griezmann. La Francia sa come si fa a organizzare una festa e godersela, soprattutto alla fine. Ma nel Portogallo gioca uno dei due calciatori più forti del mondo che sa, anche lui, come si vincono certe partite. E sa pure che, se vuole riprendersi lo scettro da solo, deve segnare e deve vincere. E' un errore pensare alla finale di Euro 2016 come Francia contro Ronaldo, ma è in questo improponibile duello che si spingerà la partita. Un giocatore immenso contro una squadra più forte della sua. Tocca a Cristiano annullare la differenza. A meno che stasera non piombi di nuovo sulla scena un altro numero 7, quello di Antoine Griezmann, capocannoniere dell’Europeo con 6 gol, il doppio del suo rivale madridista.

SEGUI PORTOGALLO-FRANCIA IN DIRETTA DALLE 21.00

PROBABILI FORMAZIONI

PORTOGALLO (4-1-4-1): Rui Patricio; Cedric, Fonte, Pepe, Gerreiro; William Carvalho; Nani, Sanches, Adrien Silva, Joao Mario; Cristiano Ronaldo. All. Fernando Santos

FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Sagna, Koscielny, Umtiti, Evra; Pogba, Matuidi; Sissoko, Griezmann, Payet; Giroud. All. Deschamps


Popolari

L'identikit di Emre Can

| Andrea Piana | Salvo sorprese, Emre Can sarà un giocatore della Juventus. Chi è? Come gioca? Come si inserirà nella squadra di Allegri?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

L'identikit di Ante Ćorić

| Emanuele Onofri | Chi è e come gioca Ante Ćorić, il nuovo acquisto della Roma di Monchi. Il croato classe ’97 è uno dei giovani centrocampisti più promettenti nel panorama europeo. Molte società erano su di lui  già da quando Ćorić, insieme ai suoi genitori, aveva abbandonato la Croazia per cercare una squadra che valorizzasse al massmo il suo già evidente talento: la prima fermata fu a Monaco di Baviera, dove superò con un punteggio altissimo i test a cui il Bayern sottopone i giovani prima di accettarli nelle proprie giovanili. Dubbiosi del trattamento che il Bayern avrebbe avuto con il figlio, i genitori decisero di rifiutare la sistemazione nel club bavarese e si trasferirono in Austria dove iniziò a giocare nelle giovanili del Red Bull Salisburgo dal 2009 al 2016, fino a quando fu acquistato proprio dalla Dinamo Zagabria per 900.000€, cifra molto alta per un ragazzo di 16 anni. Nel 2014 fa il suo esordio in HNL dove dalla stagione 2013-2014 fino...

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.