Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Allunghi finali

Cambia notevolmente la classifica, cambiano notevolmente gli scenari.

Oltre al Napoli che con i tre punti maturati col Cagliari è matematicamente secondo, nel pareggio a reti bianche dell'Inter ad Udine ne ha approfittato solo l'Atalanta, che ora è quarta a meno uno dalla squadra di Spalletti. Prova di carattere e di tattica all'Olimpico contro una Lazio che esce definitivamente fuori dalla corsa Champions e rischia per quella dell'Europa League, anche se resta la finale di Coppa Italia, in scena tra due settimane all'Olimpico. Dell'Atalanta a fine campionato, comunque vada a finire la stagione, bisognerà parlarne a parte: gestione economica paurosa, gestione tattica encomiabile e carattere europeo.

Cade invece a Marassi la Roma, che riesce a farsi raggiungere negli ultimi minuti da un buon Genoa, che rischia negli ultimi secondi di vincerla con un rigore poi sbagliato da Sanabria. È l'ennesima gara non vinta nel secondo tempo per i giallorossi, a dimostrazione che esiste un problema mentale molto serio.

Si riprende il Milan, che batte con i lampi di Suso e Borini un Bologna quasi salvo. Il lavoro di Gattuso è stato sottovalutato: tra i tanti e vari problemi stagionali, centrare la qualificazione in Champions sarebbe un risultato notevole.

In basso, con la vittoria dell'Empoli sulla disastrosa Fiorentina di Montella 2.0, cambia tutto: la preparata e intelligente formazione di Andreazzoli ora dista due punti dall'Udinese quartultimo e quattro dal Genoa quintultimo: si gioca il tutto per tutto.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

L'identikit di Joaquín Correa

| Michele Mazzella |     Joaquín Correa, soprannominato El tuco per la sua provenienza dalla provincia argentina di Tucumán, è un trequartista classe '94 acquistato dalla Lazio per 16 milioni piú 3 di bonus nel corso di questa sessione di calciomercato.