Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Quarti di finale: Russia-Croazia

| Emanuele Onofri |

Stasera alle 20 al Fisht Stadium di Soči andrà in scena l’ultimo dei quarti di finale tra Russia e Croazia: la vincente incontrerà l'Inghilterra in semifinale.


Sarà una partita storica per entrambe le nazionali qualunque sia il risultato: la Russia infatti non era mai arrivata a questo punto di un Mondiale dallo scioglimento dell’URSS, ufficialmente avvenuto il 26 dicembre 1991. La Croazia invece ha l’obiettivo di eguagliare il risultato di Francia ’98, dove furono eliminati proprio dai padroni di casa e futuri Campioni del Mondo, perdendo la semifinale per 2-1 dopo essere stati in vantaggio.
Eccezionale il cammino di entrambe durante il Mondiale, con la Croazia a punteggio pieno nel girone dell’Argentina e il passaggio del turno arrivato contro la Danimarca solo ai calci di rigore, mentre la Russia, seconda nel girone alle spalle dell’Uruguay, è riuscita ad arginare per 120’ le Furie Rosse della Spagna, battendola ai rigori con un superlativo Akinfeev che ha parato i tiri dagli undici metri di Koke e Iago Aspas.


Poche invece saranno le sorprese negli undici titolari di entrambe: la Russia confermerà i. 3-4-2-1 proposto contro la Spagna con Fernandes Ignashevich e Kutepov davanti ad Akinfeev, Kuziaev e Zobnin fungeranno da frangifrutti in mediana, con Zhirkov e Smolnikov sulle fasce. Davanti la stella Golovin e Cheryshev proveranno ad innescare il gigante Dzyuba.


La Croazia invece si presenterà con il suo identitario 4-2-3-1 con Subasić in porta, davanti a lui Vrsaljko, Vida, Lovren e Strinić a formare la linea difensiva che sarà protetta da Rakitić e Brozović, ancora preferito a Kovacić. Perisić e il sorprendente Rebić agiranno sulle fasce con Mario Mandzukić nel ruolo di attaccante con alle sue spalle il capitano Modrić, una delle stelle che più .

Sarà sicuramente una partita accesissima, con la favorita Croazia che dovrà affrontare anche il pubblico casalingo, che non vuole vedere infranto il proprio clamoroso sogno di vittoria del Mondiale in casa.

Popolari

E rimasero in quattro

| Francesco Lalopa | La più importante competizione continentale sta per giungere al termine. Dopo degli emozionantissimi quarti di finale, in grado di regalarci anche importanti sorprese, ora è il turno delle semifinali, con due sfide che promettono di regalare scintille.

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Sansone e Soriano per salvare il Bologna

| rio_alve | Classifica di Serie A alla mano, appare evidente che la lotta per la salvezza potrebbe coinvolgere squadre che alla vigilia avrebbero potuto puntare comodamente alla permanenza nella massima serie. Il Bologna, ad esempio non sta mantenendo le aspettative e questa breve sessione di mercato, incastrata tra la sosta invernale e l’inizio del girone di ritorno, è l’occasione da sfruttare per portare nomi nuovi a vestire la casacca felsinea. Dopo l’incoraggiante prova contro il Napoli, nell’ultimo turno di campionato prima della sosta, la società ha confermato la fiducia all’allenatore, quel mister Inzaghi che lo scorso anno aveva portato il neopromosso Venezia nei playoff di serie B, dando forza a questa sua scelta con l’innesto di due arrivi preziosi. Il Bologna ha infatti ufficializzato l’ingaggio di due pedine già note al campionato italiano, Roberto Soriano e Nicola Sansone, in prestito fino al 30 giugno, entrambi provenienti dal Villareal. Roberto Sor...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...