Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

L’importanza di Virgil Van Dijk


Una sua rete ieri ha regalato all'Olanda la qualificazione alla Final Four di Nations League. Dopo l'ennesima prestazione decisiva cerchiamo di inquadrare il profilo di Virgil Van Dijk, pilastro del Liverpool e della Nazionale Olandese.

 

Chi non segue con la dovuta assiduità la Premier League inglese, ha involontariamente peccato di ignoranza calcistica in passato, quando nello specifico, lo scorso gennaio si gridava allo scandalo: “80 milioni per uno che non si sa chi sia”, si leggeva nei bar social. Ora però non si hanno più scuse. Virgil Van Dijk, sta trascinando la sua Olanda verso la rinascita dopo non essere riusciti ad approdare al mondiale russo.Gli olandesi infatti, proprio grazie ad un gol del loro capitano hanno strappato il pass per le semifinali della UEFA Nations League.

 Un processo di crescita costante, che ha le stesse caratteristiche di quello mostrato al Liverpool. Quando in difesa c’è Van Dijk insomma, cambia tutto. Virgil inoltre ha stravolto totalmente i numeri difensivi dei "Reds" di Klopp, i quali prima del suo avvento soffrivano terribilmente e non riuscivano a fare il salto di qualità definitivo. Sarà forse un caso che durante la prima vera annata di Premier con la squadra di Liverpool, la squadra di Klopp sia la vera contendente al titolo del City di Guardiola, credete che questa consapevolezza della squadra dell’allenatore tedesco derivi più dai gol (difficilmente replicabili) di Salah, o dalla solidità difensiva portata in dote sia da Van Dijk che da Alisson? 
Quest’anno il Liverpool segna leggermente meno (mantenendo comunque un’ottima media) ma subisce decisamente meno gol. Va aggiunto e sottolineato con decisione che, il “povero” Virgil nel suo club gioca a fianco di uno dei difensori più "scarsi" e impreparati tatticamente di tutti i maggiori club di Europa: Dejan Lovren. Questo non fa altro che intendere ancor meglio quanto il senso tattico spaventoso dell’olandese possa determinare da solo il miglioramento di tutta la linea difensiva. Van Dijk è infatti un maestro del posizionamento difensivo, facendosi trovare sempre al posto giusto; molto spesso la sensazione è quella che gli attaccanti, anche tra i più forti al mondo, gli vadano a sbattere addosso; questo però, non accade perché Virgil è un armadio come si usa dire in questi casi, anzi, relativamente alla sua stazza ha una mobilità notevole e non per ultima caratteristica fondamentale è un leader d’altri tempi. 

Sorprende come Klopp non abbia deciso di affiancargli un degno compagno di reparto, probabilmente nessuno, in quel caso, avrebbe più licenza di segnare. La sensazione è la seguente: dai tempi del Southampton (che portò a 3 punti dalla qualificazione in Champions) Van Dijk a prescindere dalla squadra e dal suo compagno di reparto, determina l’andamento difensivo dell’intera compagine nella quale viene impiegato. Quanti difensori “moderni” possono vantare una simile caratteristica?


Il problema del compagno di reparto però fortunatamente non si presenta in nazionale, i nuovi Orange di Roland Koeman (che lo ha avuto e voluto al Southampton) hanno una coppia difensiva che mette paura: Van Dijk e De Ligt, (ah, in “panchina” hanno De Vrij) provate a scalfirli. Per il talentuosissimo prospetto difensivo dell’Ajax non poteva esserci compagno migliore. Se il “ragazzino” saprà apprendere da Virgil forse non imparerà dal difensore più forte del mondo (sicuri?) ma di certo da quello più in forma dell’ultimo anno. Non male no?

Popolari

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...