Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Pillole di Liga

di Francesco Lalopa

Il ritorno in campo della Liga dopo la sosta è coinciso con il Derby di Madrid, la sfida tra Barcellona e Malaga, che avrebbe permesso ai "Blaugrana" di restare a contatto col Real, le conferme di realtà come Siviglia e Villareal e lo stallo del Valencia.

Bale prende per mano il Real

Nella sfida più attesa del turno, le due squadre si son trovate per l'ultimo derby al Vicente Calderon prima della prossima dismissione in vista dell' "Estadio Olimpico de Madrid".
Entrambe le formazioni sono scese in campo a specchio, con un 4-4-2 solido e compatto, per non dare spazio tra le linee a giocatori dotati di pieni buoni come Griezmann, Bale, Ronaldo, Isco ( per citarne qualcuno ). 
La differenza l'ha fatta Cristiano Ronaldo che con un calcio di punizione, un rigore ed un gol a porta vuota ha annichilito le speranze di vittoria dei "Colchoneros" di Simeone, apparsi in grande difficoltà.
Gran parte del merito va però data a Gareth Bale, sempre più decisivo ed indispensabile per Zidane: ogni azione pericolosa o importante passava per i piedi del gallese, che nei 90 minuti offre prestazioni sempre più convincenti, unendo belle giocate a ripiegamenti in zona difensiva. 
La crescita di questo giocatore negli ultimi anni è stata semplicemente paurosa: può giocare praticamente ovunque in campo e fornire prestazioni di spessore, divenendo un faro per il Real Madrid. UNDERDOG.

Todo bien Barça ?

Curiosa, quasi ai limiti del paradossale, è la situazione del Barcellona: una squadra che dovrebbe vincere a mani basse gran parte delle partite in Liga sta affrontando uno dei periodi più bui della gestione Enrique, soprattutto a causa dell'assenza di Iniesta
Il pareggio casalingo col Malaga è solo l'ultimo di una serie di prestazioni deludenti, lente, prive delle geometrie e dell'estro di Don Andres e di Messi e Suarez, in questo caso.
Le statistiche parlano chiaro: con ben 29 tiri, di cui solo 8 in porta, la squadra di casa non è stata in grado di sbloccare il risultato, neanche contro una squadra che ha chiuso i 90 regolamentari in 9 giocatori. 
E con questo pareggio i rivali del Real hanno messo 4 punti di distacco in classifica, mettendo cosi sotto pressione i catalani.


E cosa fanno le altre ?

In testa alla classifica continuano a presenziare belle realtà come Siviglia e Villareal che producono bel gioco e fanno del sistema la loro forza. 
Continua il periodo di difficoltà del Valencia di Prandelli: un altro pareggio che non fa morale. Arrivato in Spagna coi migliori auspici, il tecnico ex fiorentina fa fatica a trovare la quadratura del cerchio, complice anche una rosa non di primissimo livello, per inseguire gli obiettivi preposti dalla dirigenza.

Popolari

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...