Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il Derby non ha perso il suo fascino

di Andrea Piana

Stasera, il derby della Madonnina.

della serie foto storiche...Materazzi con Rui Costa, che foto...

Una partita unica, che non ha perso il suo fascino nonostante le due squadre stiano attraversando una fase insolita per la loro storia, a livello di trofei e di piazzamenti in classifica. Una partita che non ha favoriti e non ammette pronostici. Una partita attesa tutto l'anno e che, in questo momento più che mai, vale una stagione.

Il Milan arriva alla sfida con 25 punti, in terza posizione, l'Inter con 8 punti in meno, al decimo posto. I nerazzurri, dopo una partenza decisamente al di sotto delle aspettative, hanno cambiato nuovamente allenatore e stasera saranno guidati da Stefano Pioli. La squadra di Montella, invece, cerca conferme dopo una partenza ottima e abbastanza inaspettata. Inoltre, con tutta probabilità, sarà l'ultimo derby da presidente per Silvio Berlusconi, l'ultimo da ad per Galliani, l'ultimo capitolo di una storia durata 30 anni, di cui 19 con Massimo Moratti come avversario.


In realtà, tutto questo stasera non conterà. Dimentichiamo la classifica, le ultime partite, gli scontri diretti, la situazione delle due squadre, i problemi e le notizie riguardo le società. Il derby è sempre stato una partita a sé, una rivalità capace di mettere in secondo piano differenze tecniche, distacchi in classifica, momenti di crisi o strisce vincenti, di ribaltare pronostici a volte scontati e anche di far dimenticare l'attuale declino delle due squadre protagoniste. Stasera basterà guardare le coreografie delle curve, sentire i cori dei tifosi, vedere 80 mila spettatori, per fermare il tempo e vivere il derby della Madonnina. 

Perché Milan-Inter è più di una semplice partita.


PROBABILI FORMAZIONI:
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Gomez, De Sciglio; Kucka, Locatelli, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang. Allenatore: Montella
Inter (4-3-3): Handanovic; D'Ambrosio, Medel, Miranda, Ansaldi; D'Ambrosio, Joao Mario, Kondogbia; Candreva, Icardi, Perisic. Allenatore: Pioli

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.