Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Stevie "non camminerà mai solo"

di Francesco Zamboni

Steven Gerrard lascia. Stavolta davvero.



Un altro idolo appende gli scarpini al chiodo, un altro idolo decide che la sua vita nel mondo del calcio è arrivata al capolinea. Lui ha dato tutto, forse anche di più, ed è per questo che verrà ricordato da tutto il mondo calcistico per ciò che ha fatto. 

Parliamo di Steven Gerrard. L’ex centrocampista della nazionale inglese ha deciso, affidando le sue ultime parole da giocatore ai profili social, di abbandonare il calcio giocato. 
Lui che nell’ultimo anno aveva giocato oltre oceano, precisamente nei Los Angeles Galaxy, collezionando 34 presenze, condite con 5 gol, chiude la carriera proprio con questa squadra; ma Stevie G, perché così veniva soprannominato in patria, verrà ricordato per ben altro. 


Verrà ricordato per quei 18 anni con una sola maglia, con un solo stemma impresso sul petto ed una sola canzone a risuonare nelle sue orecchie. Perché Steven era e rimarrà per sempre il capitano del Liverpool. Il centrocampista inglese ha infatti vestito solo la casacca dei Reds totalizzando la bellezza di 504 presenze e ben 120 gol, risultando essere uno dei centrocampisti più prolifici della storia della Premier League. Gerrard con la maglia dei Reds ha vinto molto, ma il suo unico rammarico è stato quello di lasciare il Liverpool senza regalargli per l’ultima volta un trofeo nazionale; Gerrard ha infatti reso vane le speranze dei Reds di potersi aggiudicare la Premier League del 2014 dopo ben 24 anni di astinenza, poiché nel match di campionato contro il Chelsea, il centrocampista incappò in un infortunio tecnico scivolando e regalando a Demba Ba il pallone ed al Manchester City la vittoria del campionato. 

Per quanto riguarda la nazionale, Gerrard, vanta più di 100 presenze nell’Inghilterra, ma con la maglia dei Tre Leoni non ha vinto praticamente nulla. 


Ancora non si sa quale sarà il futuro di Steven, ma come canta la Kop, il centrocampista non “Camminerà mai solo” e sicuramente troverà, magari proprio nella sua adorata Liverpool, un lavoro dirigenziale che gli permetta nuovamente di riabbracciare quella curva e la sua casa, Anfield.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.