Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La rivincita (totale) di Pep

di Max Strati

Una serata di gala, una serata da fotografare bene nella testa.



La serata di Champions appena trascorsa ci ha lasciato parecchie prodezze, i primi verdetti e, soprattutto, una partita che sicuramente sarà ricordata come una delle più belle di questa edizione, City-Barcellona. 

Guardiola contro Luis Enrique, Aguero contro Messi, De Bruyne contro Rakitic e non solo. Che gara e che intensità, dai 22 in campo. Dieci minuti e Kassai nega un rigore al City che, pochi minuti dopo, subisce il gol del Barcellona con Messi che apre e chiude un contropiede da manuale svolto a velocità supersonica insieme a Neymar. Il gol del vantaggio blaugrana sembra aver spezzato l’euforia dei “Citizens”, apparsi già- in situazioni simili- impotenti di fronte al gioco dell’11 di Luis Enrique. 

Turning point del match, come sempre:il minuto 31. Dopo un errore in uscita di Sergi Roberto, Aguero recupera palla e serve Sterling che a sua volta serve Gundogan per il più facile dei gol. 
E avanti così, intervallo e ripresa: ritmi infernali, gioco rapido, Guardiola contro Guardiola, quasi. La svolta definitiva la porta il talentino belga in casa citizens: De Bruyne, con un gioiello su calcio di punizione (Ter Stegen non esente da colpe) porta i suoi in vantaggio; vantaggio che aumenta qualche minuto dopo con Gundogan che ancora una volta si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e conclude una spettacolare azione di ripartenza orchestrata da Aguero, De Bruyne e Navas. 

Finisce così 3-1 con Guardiola che dopo il 4-0 dell’andata si prende una bella rivincita ai danni della sua ex squadra: in primis perché i suoi salutano definitivamente il momento di "amarezza" delle scorse settimane, con la forza del gruppo (a cui si uniscono i colpi dei singoli, si veda la stessa gara di ieri) e, in più, perché la classifica del duro girone può davvero piacere ai supporters dei "Celesti". La qualificazione si potrebbe archiviare ottenendo tre punti nel match contro il Borussia Monchengladbach. Pellegrini, dove sei? A Manchester c'è Pep, e si sente.

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.