Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Appunti dalla Champions

di Emanuele Onofri

La penultima giornata della fase a gironi ci consegna i primi verdetti sul passaggio del turno, ma il giudizio finale è rimesso all'ultima giornata, quando le squadre ancora in bilico si contenderanno l'accesso alla fase ad eliminazione diretta. Ma andiamo per ordine.
Martedì- sono scese in campo le squadre facenti parte dei gironi E, F, G e H. Tra tutte spicca la nuova favola che sta scrivendo il Leicester di Claudio Ranieri, nel girone G, che battendo i campioni del Belgio del Club Brugge, si garantiscono il passaggio del turno in prima posizione, con il Porto ed il Copenhagen che si giocheranno la seconda posizione a distanza, con i portoghesi che in caso di vittoria del Copenhagen dovranno tentare nell'impresa di portare a casa i tre punti contro i campioni d'Inghilterra, che fino ad ora hanno subito solamente una rete. Altra squadra sicura del passaggio del turno nel girone E come testa di serie è il Monaco, che continua la sua ottima stagione riuscendo a battere un non irresistibile Tottenham per 2 a 1. Tottenham che avrebbe dovuto fare molto di più per raggiungere almeno il pareggio così da concedersi un'ultima chance di passare il turno, invece proprio il punticino guadagnato dal Bayer Leverkusen a Mosca, in casa del CSKA, basta agli uomini di Schmidt per passare il turno. Inglesi e russi si giocheranno l'accesso all'Europa League nella meravigliosa cornice di Wembley. Sicure della qualificazione sono Real Madrid e Borussia Dortmund: le Merengues raggiungono la vittoria a pochi minuti dallo scadere grazie all'incornata di Benzema; gli uomini di Tuchel sono invece protagonisti di un match ricco di gol contro il Legia Varsavia. Ben dodici le reti siglate per un risultato finale di 8 a 4, record per la Champions League moderna. Spettacolare sarà la sfida del Bernabeu che deciderà chi delle due potenze meriterà il primo posto del girone F, mentre Legia e Sporting si giocheranno il terzo posto in terra polacca. Anche nel gruppo H sarà l'ultima giornata a decretare le posizioni finali: la Juventus con la vittoria in casa del Sevilla per 1 a 3 si guadagna il pass per gli ottavi, ma dovrà battere la Dinamo Zagabria per essere sicura del primo posto. Dinamo ferma ancora a zero punti e fuori da tutto cede il passo al Lione, che vince 0 a 1 con i croati e che si giocherà il passaggio del turno in casa contro il Sevilla, sperando che gli spagnoli possano andare avanti in Champions per permettere ad un Club diverso da loro di aggiudicarsi l'ex Coppa UEFA.


Mercoledì- In campo le squadre dei primi quattro gruppi. Alle 18 il Bayern è incredibilmente collassato in casa del Rostov: perdendo 3 a 2 gli uomini di Ancelotti hanno garantito a Simeone ed al suo Atletico Madrid l'accesso agli ottavi come testa di serie, in virtù della vittoria degli spagnoli per 2 a 0 contro il PSV, rendendo la sfida dell'Allianz Arena una semplice esibizione. Grande Rostov, che ora potrebbe continuare la sua corsa in Europa League se riuscirà a non perdere in Olanda contro il PSV. Sicuro del primo posto anche il Barcellona di Luis Enrique , complice lo 0 a 2 al Celtic Park contro gli uomini di Brendan Rodgers. Passaggio del turno al secondo posto per l'ex blaugrana Pep Guardiola, che con il Manchester City pareggia in Germania per 1 a 1 contro il Borussia Monchengladbach, qualificata in Europa League. Sarà battaglia nel girone A dove PSG e Arsenal si giocheranno il primo posto a distanza, dopo il pareggio per 2 a 2 dell'Emirates, reciprocamente contro Ludogorets e Basilea, che dovranno cercare di non perdere per entrare in Europa League dopo lo 0 a 0 maturato a Sofia. In caso di vittoria di PSG ed Arsenal passerebbero i francesi come teste di serie ed il Ludogorets sarebbe terzo. Nel girone del Napoli tutto da decidere per le prime tre posizioni: il Benfica si fa rimontare da 0-3 a 3-3 contro il Besiktas dando vita ad una partita bellissima iniziata alle 18.30. Il Napoli invece non va oltre lo 0 a 0 al Sn Paolo contro una Dinamo Kiev sulle difensive per tutta la partita. Gli uomini di Sarri dovranno dunque cercare di non perdere in terra portoghese per garantirsi la qualificazione indipendentemente dal risultato del Besiktas in Ucraina.

Risultati immagini per napoli-dinamo 0-0

Nonostante qualche qualificazione ancora da definire si va delineando una Champions al cardiopalma con il Bayern ed una tra Real Madrid e Borussia Dortmund qualificate in seconda fascia che sfideranno sicuramente un'altra grande squadra già agli ottavi di finale, decisamente un bell'inizio in vista della Finale di Cardiff. 

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

Le imprese delle piccole in Coppa Italia

| Francesco Zamboni | La Coppa Italia è troppo spesso una competizione bistrattata nel nostro Paese, ma qualche volta ci sono delle imprese che la riportano in auge e la rendono una delle competizioni più belle a livello nazionale.

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?