Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Lo strapotere di Conte

| Luca Balbinetti |

E’ fin troppo evidente lo strapotere del Chelsea di Antonio Conte contro le squadre dalla VI posizione in giù.




Come niente fosse i blues superano agevolmente l’Everton (questo era l’ultimo vero ostacolo verso il titolo),0-3 e Premier in tasca. Il titolo arriverà, perché i Blues ora dovranno affrontare solo squadre di media-bassa classifica, e non sono queste le sfide che gli uomini di Conte possono sbagliare. Insomma se i Blues non vinceranno saremmo di fronte ad un suicidio sportivo, come si dice in questi casi. Il Chelsea ha dimostrato più volte quest’anno di andare in difficoltà, giocando contro chi, come loro, ha dei grandi talenti in squadra, capaci con un loro guizzo di stravolgere totalmente il lavoro tattico del salentino. Ora quindi, sta a Diego Costa e compagni riportare il titolo a Stamford Bridge e a nessun altro. Il Totthenam in questa giornata, ha mandato un segnale forte e chiaro ai Blues, "noi non molliamo". Per ora.  



A White Art Lane (ultimo anno degli Spurs in questa splendida struttura) gli uomini di Pochettino sono inarrestabili, imbattuti in questa stagione. All’Arsenal non sono stati perdonati due minuti di black out, e sono stati puniti, dai soliti due, Alli e Keane. Fino al gol del giovane trequartista anglosassone ( arrivato a 17 gol in campionato, una cifra disumana ) gli uomini di Wenger erano riusciti a difendere discretamente,il che già è una notizia. L’intento del manager francese era chiaro fin da subito: provare a replicare la gara in FA Cup contro Guardiola, ma caro Arsène, improvvisare è male, ma farlo per ben due volte, è diabolico.


La corsa alla Champions e quindi di riflesso anche all’Europa League, sta raggiungendo dei livelli imbarazzanti. Sembra una gara a chi sbaglia di più, ogni week-end puntualmente, almeno tre delle cinque squadre coinvolte nella lotta all’Europa rallenta. Questo rende un pronostico quasi impossibile, perché nessun team finora ( e siamo a maggio ) sembra aver trovato ancora un punto di equilibrio tattico, il che spiega i quasi venti punti rimediati da ognuna di queste squadre dal Chelsea di Conte. Quel che -sembra- certo è che l’Everton non arriverà in Champions League, e forse, il Liverpool sembra essere in vantaggio per essere l’ultima squadra ad avere l’accesso diretto in Champions League. Sul resto non vi è certezza. 


In fondo invece il Sunderland saluta, mentre sarà ufficiale la prossima settimana la retrocessione del Middlesbrough, che dovrà affrontare il Chelsea e che di certo non li farà resuscitare, come hanno provato a fare domenica quegli animi gentili degli uomini di Guardiola. Non so quando, né tantomeno come, ma (credo) lo Swansea si salverà condannando alla Championship l’Hull City.


Popolari

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.