Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

L'identikit di Rick Karsdorp

| Emanuele Onofri |

Rick Karsdorp è un nuovo giocatore della Roma: perchè Monchi lo ha voluto?




Il terzino destro classe ’95 si è messo in risalto negli undici titolari dei neo campioni d’Olanda del Feyenoord, conquistando così anche la maglia Orange. La Roma in quel ruolo non ha grandi giocatori da qualche anno ed è reduce dalla delusione per le scarse prestazioni di Bruno Peres: arrivato lo scorso anno dal Torino, il brasiliano ha rappresentato per il club giallorosso un acquisto oneroso oltre che del tutto sbagliato. 
L’accordo con il Feyenoord dovrebbe perfezionarsi in queste ore, ma noi ci portiamo avanti andando ad analizzare le caratteristiche del giocatore, cercando di capire in che modo potrebbe integrarsi al meglio negli schemi di Di Francesco.



Karsdorp rappresenta in pieno il terzino moderno: veloce e molto forte tecnicamente come dimostrano i suoi 14 assist vincenti e la sua altissima media di passaggi riusciti nelle ultime due stagioni. Nonostante la sua discreta stazza, di poco superiore al metro e ottanta, Karsdorp non è molto forte nel gioco aereo né troppo incline all’andare deciso al contrasto, le sue caratteristiche migliori si notano nelle accelerazioni non solo verso la porta avversaria (visione di gioco da regista, ottimo crossatore), ma soprattutto in fase difensiva. Da vedere sicuramente in che modo Di Francesco deciderà di farlo integrare: potrebbe giocare da titolare dall’inizio del campionato in modo da far tornare Florenzi nella miglior condizione, ammesso e non concesso che il tecnico abbruzzese decida di far giocare Florenzi terzino, perché grazie alla qualità di adattarsi del ragazzo di Vitinia, Di Francesco potrebbe schierarlo sia come ala nel tridente del 4-3-3, come lo aveva impiegato Garcia, sia come mezzala, stile Zeman. 


Da vedere anche se Karsdorp dovrà fare concorrenza a Bruno Peres. Infatti Di Francesco vorrà vedere il brasiliano prima al lavoro per decidere poi se le sue indubbie potenzialità potranno essere messe a vantaggio della squadra, senza arrecarle danno come successo nella scorsa stagione. In tal caso si potrebbe arrivare ad una cessione e Karsdorp si ritroverebbe titolare con Florenzi prima alternativa jolly e come terza opzione un possibile adattamento di Rüdiger sull’esterno, dato che il tedesco sembra sempre più sulla strada di rimanere in terra capitolina.
Sicuramente Karsdorp si troverà con un tecnico che con i terzini, in particolare destri, ci ha sempre saputo fare: porto l’esempio di Vrsaljko, arrivato al Sassuolo dal Genoa e trasformato da Di Francesco in un terzino di caratura internazionale, che ora milita nell’Atletico Madrid del Cholo SImeone, trovando sempre più spazio sul più esperto Juanfran. Quest’anno è impressionante invece la crescita di Lirola, giovane della Juventus, andato anche a segno al San Mames.


Popolari

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...