Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Perchè l'Inter ha preso Skriniar


L'Inter sembra intenzionata a puntare sul giovane centrale Milan Skriniar e l'affare andrà in porto per una cifra molto importante. Perchè i nerazzurri lo vogliono così tanto?



Lo slovacco classe '95 era stato acquistato dalla Samp a gennaio 2016 dallo Zilina (squadra campione di Slovacchia) per una cifra intorno al milione di Euro. I blucerchiati sotto la direzione di Pradè (in carica, ufficialmente, dal 2016) hanno inziato uno scouting mirato a cercare giovani in giro per l'Europa con caratteristiche tecniche e tattiche stuzzicanti, vedi i vari colpi come Torreira, Praet, Schick e Linetty. Skriniar rientra fra questi.


La sua caratteristica che salta subito all'occhio è la possanza fisica: è alto 187 cm e pesa 86 kg, ottimi numeri per un difensore centrale. La cosa che sa fare meglio (nell'uno contro uno risulta evidente) è aspettare con astuzia e pazienza l'avversario che lo punta, per poi agire con agilità e forza nel momento in cui questo non protegge il pallone e fugge verso la porta oppure quando rallenta. Skriniar oltre a possedere un ottimo fisico è anche bravo a prevedere i movimenti avversari e a posizionarsi nella maniera giusta. Questo grazie al tutoraggio di Giampaolo, dato che ad inizio stagione spesso sbagliava in fase di copertura.


Spalletti ha dimostrato più volte nel corso della sua carriera di preferire i difensori bravi ad impostare o intensi nel lavoro difensivo più che i difensori d'istinto. Skriniar, oltre alle qualità appena elencate, è dotato di una forte intelligenza tattica e a volte, dopo aver vinto i contrasti nella maniera descritta prima, esce subito con la palla al piede per facilitare il lavoro di impostazione offensiva dei centrocampisti. Per il gioco dell'Inter sarà fondamentale un giocatore del genere, e data la nota abilità del tecnico di Certaldo di lavorare singolarmente sui giocatori, lo slovacco può fare bene. Qualsiasi sia il suo prezzo.



Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.