Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Max Strati |

Questo fine settimana tre scontri piuttosto decisivi.


SAMPDORIA-INTER 
Domenica, 12.30

C'è in palio l'Europa nel lunch match della domenica di serie A; da un lato la la Samp per l'Europa League, dall'altro l'Inter per un posto Champions. Sarà la sfida tra due tecnici preparati e  grandi conoscitori di questo sport, sarà icardi contro un sempre verde Quagliarella, sarà gara importante e forse, in parte, decisiva più per i neroazzurri che per i blucerchiati. All'andata fu 3-2 per l'Inter con quest'ultima che giocò 65 minuti di grande calcio salvo poi rischiare nel finale la rimonta doriana. È cambiato tanto da quella sfida di fine ottobre, ora l'Inter fa fatica, non offre grande calcio ed è reduce da solo due vittorie (contro Bologna e Benevento) negli ultimi 2 mesi e mezzo. Certamente la Samp vorrà approfittare di questo momentaccio neroazzurro per riprendere la propria corsa verso un posto, inatteso ad inizio anno, in Europa.

LIPSIA-BAYERN 
Domenica, 18.00


In bundesliga posticipo di lusso tra due squadre che offrono spettacolo e divertimento. Nell'ultima stagione e mezza i precedenti dicono 3-0, 4-5, 2-0 sempre in favore del Bayern che anche questa volta parte, chiaramente, favorito. Entrambe le compagini vengono dal passaggio del turno nelle coppe europee che sicuramente darà un pizzico di spettacolo in più. Per quanto riguarda la lotta per il campionato, questa è già chiusa da tempo con un Bayern che dopo la sosta può laurearsi campione, ma sicuramente il team della Red bull farà di tutto per ritardare la festa bavarese e, soprattutto, per centrare una vittoria che la proietterebbe nuovamente in lotta per un posto Champions.


MARSIGLIA-LIONE 
Domenica, 21.00



Big match al nuovo "Velodrome"; ad affrontare il Marsiglia, arriverà il Lione, all'ultima chiamata per centrare la Champions e reduce da una dolorosa ed inaspettata eliminazione dall'Europa League ai danni del Cska, con la squadra di genesio che avrebbe voluto come non mai riuscire a conquistare la finale che quest'anno si gioca proprio a Lione. Dall'altra parte, invece, il Marsiglia ha dominato il doppio scontro contro il Bilbao staccando il pass per i quarti e cerca, con tre punti, di mettere una seria ipoteca sulla qualificazione alla prossima Champions. Sarà, come sempre, un match sentito, spettacolare e all'insegna delle emozioni, con due attacchi importanti pronti a regalare gol e grandi giocate.



Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Roma a pezzi, ma la Juve non scappa. E occhio al Napoli!

di Paolo Brescia Nulla di fatto. Una giornata, quella di oggi, che avrebbe potuto sancire definitivamente la fine del campionato, e che invece lascia le cose invariate: Roma a -7 dalla Juve, ma occhio al Napoli. La Juve, ultimamente, fa fatica a segnare, la Roma di questo bimestre la conosciamo, quindi ecco che spunta il terzo incomodo. Ma partiamo dalla Roma, la solita Roma. Giallorossi sempre più ossessi, mai sereni, incapaci di far girare la palla a centrocampo(dove, però, il ritorno di Keita già si fa sentire, per fortuna). Empoli sempre attento, come già i supporters della Roma avevano potuto notare nella gara di Coppa. La coppia centrale romanista non ingrana, ed ecco l'ennesimo rigore procurato(è sempre così: il problema o è Manolas, o è Y.Mbiwna, resta il fatto che entrambi sono spesso disattenti e si aprono eccessivamente). Ancora una volta, quindi, Roma sotto nei primi 45'. Poi, bella reazione, la solita(Garcia anche ieri lo ha fatto notare...), ma il cinismo no...