Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Italiane, che amarezza. Ma "il pallone è rotondo"...


di Paolo Brescia

Due righe, a freddo, sui sorteggi #UCL e #UEL. Male, male. Le armate dal talento puro per Juve e Roma. Le calde-in-casa per le nostre in ex coppa Uefa.
Ma il pallone è rotondo, il campo è sovrano, bisogna farsi forza e credere in fondo al miracolo.
Almeno, con un po' di irrazionalità e anche un pizzico di logica, però.

Roma-Real In casa, qualcosa, si può costruire per Garcia e i suoi, che a febbraio ci immaginiamo o definitamente morti o totalmente risorti. Benitez è il "non gioco" fatto persona, ma Ronaldo-Bale-James-benzema-Isco (resta a gennaio?) sono il top, quasi il top del mondo. Dietro, l'anello debole, con la difesa larga e poco attenta.
In patria faticano perché Rafa li affossa, ma in Europa sono letali. E la Roma ad oggi non vale 1/10 del Psg, che pure è stato liquidato. Al Bernabeu i giallorossi non passano, per nulla. Il ritorno fuori è la "sfiga nella sfiga".

Juve-Bayern Qui, ancor meno da dire, ancor più da sperare. Eliminare il Bayern sarebbe libidine pura per, ricordiamolo, la squadra vice campione d'Europa, la Vecchia Signora. Al momento sembra impossibile, perché strappare un pareggio con gol a Torino (cosa possibile) significherebbe comunque avere una condanna pendente. A Monaco c'è poco da stare...Allegri. #Fiuu? No, stavolta no.

L'Europa League, infine.


Malino anche per la coppa minore. Lazio con i turchi, che da loro sono temibili, e due tre giocatori da tenere d'occhio  li hanno. Poi, poco altro. Non impossibile.
Meglio al Napoli, ma il sottomarino giallo spagnolo non va sottovalutato. Il passaggio è nei piedi dei partenopei, al S.Paolo bisognerà esagerare. Infine, ancora sfortunata la Fiorentina: Tottenham...lì è impossibile. Ma come dicevo, la palla è rotonda, il campo è sovrano.



Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

L'utilizzo dei blocchi nel calcio

| Francesco Lalopa | L'interscambio di idee e soluzioni tra uno sport ed un altro (ovviamente dove possibile) consente l'arricchimento del ventaglio di soluzioni a disposizione di un allenatore, rendendo sempre imprevedibile l'approccio della propria squadra alle varie situazioni di gioco. In questa sede andremo a parlare dei blocchi: soluzione che il calcio ha preso in "prestito" dalla pallacanestro per un loro utilizzo del tutto particolare. E' divertentissimo portarli ma è decisamente poco piacevole riceverli.

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...