Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Mancini padrone, Allegri genio


di Paolo Brescia

Inter. Juve. Rieccole, che Serie A.

due geni, non due maghi.
Trionfi nel giorno dei verdetti, a -10 dal Natale. Inter col cinismo delle big d'Europa al Friuli, anche grazie ai regali "Di Natale" dell'Udinese. Doppio Icardi, Jovetic e Brozovic, il drink d'auguri è pronto. Juve precisa davanti, non senza soffrire, ma con la sesta che entra. Cuadrado, Mandzukic, Dybala, ansie sparite, rincorsa in completamento (sulla Roma, il sorpasso è servito, il 30 agosto è lontano). 36 punti Inter, 30 Juve, la sfida (non troppo) a distanza è solo iniziata.

Sfida a due? Forse, ma non sicuramente, perché se è vero che escono ridimensionate dal turno le altre- Napoli-Roma e Fiorentina- è anche vero che i punti persi alla fine non son troppi.
7 punti per 5 squadre, ma almeno in casa Roma si guarda al recente passato e si fa, si deve fare, mea culpa. Il 5 posto è ingiustificabile, lenito solo dalla consapevolezza che le altre sono molto più forti, molto più pronte, delle ultime battute. E non solo, anche la consapevolezza, odierna, che 1 punto a Napoli non si butta (solo la Samp c'è riuscita, quest'anno, ed era un altro Napoli). Con umiltà infatti il gioco della Roma è riuscito a chiudere e ingabbiare le idee plurioffensive del Napoli, che non ha trovato spazi e risorse vitali. Quando lo ha fatto, Szczesny era pronto. Un portiere, finalmente. Ma andrà via. Costruire, quando?
Piccola polemica il gol annullato alla Roma, il fermo immagine è sotto, basta cliccare.
Deluso il Napoli, che perde un po' il treno, ma ancora molto, molto davvero, c'è da scrivere in questa Serie A.

Un po' deluso anche Sousa, che stava per agguantare un pareggio d'oro allo Stadium (come ci riuscì il buon Frosinone, sembrano passati anni luce, la Juve di prima non c'è più, la Juve è, e basta).
Errori nel finale, frittata fatta, incartata e consegnata gratis ai mastini, alle volpi, le solite volpi: Mandzukic-Dybala. Per il resto, altro che delusione. Gioco e possesso palla da grande, per l'Europa tenete d'occhio la Viola.
box "polemico": è dentro? A voi le opinioni...
Male, il Milan. Pareggiotto strano e forse un po' regalato al Verona (rigore scaligero e rosso a De Jong, però, netti), che accende la contestazione, l'ennesima, del disperato popolo rossonero. 1-1 con gli ultimissimi.
Aspettando la sfida disperata Lazio-Samp, squadre nel vortice Serie B, vincono e convincono Empoli, Chievo e Bologna (salvezze alla mano per tutte). Si risveglia il Palermo, e Ballardini respira. Fumi di nebbia, invece, per le vogliose d'Europa, Sassuolo e Torino.

Popolari

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

E rimasero in quattro

| Francesco Lalopa | La più importante competizione continentale sta per giungere al termine. Dopo degli emozionantissimi quarti di finale, in grado di regalarci anche importanti sorprese, ora è il turno delle semifinali, con due sfide che promettono di regalare scintille.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...

L'anno della verità per Ciciretti

| Emanuele Onofri | Come ogni anno l’avvento del nuovo campionato porta agli occhi del grande pubblico una serie di talenti, prima sconosciuti, poi elementi cardine. Uno di questi è Amato Ciciretti, centrocampista offensivo in forza al Benevento neo promosso in Serie A .