Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Real, 10 squilli per Natale


di M.Strati

In Spagna, complice l’impossibilità del Barcellona a giocare causa Mondiale per Club (vinto in finale contro il River 3-0), Atletico e Real erano chiamate a vincere per mettere pressione alla squadra di Luis Enrique.
L’11 di Benitez più che vincere decide di stravincere, umiliando il Rayo con un sonoro 10-2 complice anche l’arbitro che, se da un lato fa bene ad espellere Tito, dall’altro si inventa il rigore che porta alla seconda espulsione in casa Rayo, permettendo così a Ronaldo e soci di dilagare anche se il pubblico in più occasioni non ha esitato a scagliarsi contro squadra e allenatore con bordate di fischi. 

Se, però, il Real fa il suo non si può certo dire lo stesso dell’Atletico che cade a Malaga 1-0 sciupando così la possibilità di portarsi, anche se temporaneamente, in vetta alla classifica a +3 sul Barcellona. Nelle altre da evidenziare lo 0-0 nel derby di Siviglia e le numerose vittorie per 2-0; quella del Deportivo sull’Eibar, del Celta sul campo del Granada, del Bilbao sul Levante e del Villarreal in casa della Real Sociedad. Termina, invece, 2-2 la gara tra Valencia e Getafe.

clicca per leggere i resoconti del turno in Premier, Ligue 1 e Bundes...



In premier, intanto...
Al termine dell’ultimo turno di Premier trova conferma la bellissima favola del Leicester di Claudio Ranieri che consolida il primato grazie al 3-2 esterno sul campo dell’Everton grazie soprattutto alla doppietta di Mahrez, freddo nel realizzare entrambi i calci di rigore. Ma questo può essere l'anno dei Gunners, ieri vittoriosi contro il City: partita tirata, classico monday night di grandi emozioni: 2-1, dopo Walcott e Giroud sembravano 3 punti facili per il biancorossi, poi una magia da fuori area di Tourè ha riaperto il match. Nulla da fare per i citizens, che perdono terreno. Torna alla vittoria, invece, il Chelsea che supera 3-1 il Sunderland nella prima partita senza Mourinho, anche se il portoghese è stato acclamato per tutta la partita in modo particolare dopo ciascuna delle 3 reti. Male , lo United, ko in casa contro il Norwich (1-2), mentre il Tottenham torna a correre vincendo 2-0 in casa del Southampton grazie a Kane ed Alli. Da evidenziare la crisi nera del Liverpool che perde malamente sul campo di un’altra sorpresa (Watford) per 3-0 grazie ad Ake e alla doppietta di Ighalo, sempre più trascinatore della squadra allenata da Quique Sanchez Flores. Nelle altre partite da sottolineare le vittorie esterne del Bournemouth e del Crystal Palace che vincono rispettivamente sul campo del Wba e dello Stoke con il punteggio di 1-2. Termina, invece, in parità la gara tra Swansea e West Ham (0-0).

ALLUNGO BAYERN!

In Bundes nell’ultima gara di andata abbiamo assistito alla fuga (decisiva?) del Bayern che grazie a Muller passa 1-0 sul campo dell’Hannover e approfitta del crollo del Dortmund che perde a Colonia 2-1, rimontato nei minuti finali. Dietro la squadra di Guardiola (che a fine anno lascerà e sarà sostituito da Ancelotti) e alla squadra di Tuchel c’è un ottimo Hertha Berlino che consolida il terzo posto grazie al 2-0 interno contro il Mainz allungando così sul Wolfsburg che crolla a Stoccarda 3-1. Molto bene anche il Borussia Mon. che nonostante l’inferiorità supera nei minuti finali il Darmstadt (3-2) e lo Schalke 04 che batte di misura l’Hoffenheim (1-0). Nelle altre gare da evidenziare la vittoria, in rimonta, dell’Eintracht contro il Werder (2-1), la vittoria esterna dell’Augsburg ad Amburgo (0-1) e la vittoria, sempre esterna, del Bayer Leverkusen che grazie al gol numero 19 in 22 partite del “Chicharito” Hernandez espugna il campo dell’Ingolstadt.

A TUTTO PSG!

In Francia continua il solito monologo del Psg che continua a fare un campionato a parte e che, grazie alla vittoria esterna sul campo del Caen (0-3), allunga a + 19 sulla diretta inseguitrice, il Monaco fermato, però, sullo 0-0 dal Troyes con la squadra di Jardim in superiorità numerica dal quarto minuto e con un rigore sbagliato. Analizzando le altre gare da sottolineare la vittoria del GFC Ajaccio ai danni del Lione (2-1) e, soprattutto, la vittoria del St Etienne che batte 1-0 l’Angers. Molto bene anche il Nizza che supera 1-0 il Montpellier, il Bastia che batte 2-0 il Reims e il Rennes che vince 2-0 a Guingamp. Terminano, invece, in parità le gare tra Bordeaux e Marsiglia (1-1) e tra Lorient e Nantes (0-0).


Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...