Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Grande festa europea


| Max Strati | 
Giunti alla conclusione della prima giornata di Europa League, è grande festa per le italiane che partecipano alla competizione. 

L’impresa più grande è stata realizzata, senza dubbio, dall’Atalanta che grazie a Masiello, Gomez (un gioiello il suo) e Cristante ha demolito il più quotato Everton di Wayne Rooney sempre più in crisi di gioco e di risultati, reduce da tre sconfitte subendo 8 reti e segnandone 0; questo, però, non toglie i meriti all’Atalanta di Gasperini che parte con il piede giusto in questo torneo raggiungendo subito la vetta del girone anche grazie al pareggio per 1-1 tra Lione ed Apollon, sperando ora di non emulare il Sassuolo dello scorso anno che proprio in questo stadio (il Mapei) esordì con un 3-0 al Bilbao, salvo poi essere eliminato. Ciò che è sicuro, però, è che questa Atalanta è solida ed ha le idee ben chiare su ciò che deve fare, nonostante le partenze eccellenti di Conti e Kessie. 


Bene, molto bene anche la Lazio di Inzaghi che ottiene 3 punti fondamentali in Olanda contro il Vitesse, andando due volte in svantaggio, ma essendo sempre in grado di recuperare fino al gol del definitivo sorpasso firmato Murgia, l’uomo dei     3-2. Da sottolineare l’ottima prova di Caicedo (autore di uno splendido assist per il gol del solito Immobile), di Luis Alberto uomo-ovunque di Mr Inzaghi e di Parolo, capitano di serata, autore del bellissimo gol del momentaneo 1-1. Lazio che, così, aggancia il Nizza in vetta al girone dopo che i francesi di Balotelli hanno passeggiato sul campo dello Zulte imponendo un sonoro 5-1. 

A completare la festa italiana ci pensa il Milan che asfalta a domicilio l’Austria Vienna grazie ad una tripletta di Andrè Silva, a Suso e ad un bellissimo gol di Calhanoglu e riparte così dopo la batosta di domenica subita dalla Lazio.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

L'identikit di Joaquín Correa

| Michele Mazzella |     Joaquín Correa, soprannominato El tuco per la sua provenienza dalla provincia argentina di Tucumán, è un trequartista classe '94 acquistato dalla Lazio per 16 milioni piú 3 di bonus nel corso di questa sessione di calciomercato.