Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

L'occasione mancata


In Serie B un'occasione ghiotta persa, ritorni alle vittorie e soprese.



Colpo casalingo del Perugia nel big match del sesto turno di serie B. Vittoria di misura grazie al gol di Di Carmine contro un Frosinone che ha cercato di reagire ma solo nella seconda frazione di gioco trovando il portiere perugino Rosati in giornata di grazia. Insomma un tempo a testa tra Perugia e Frosinone ma tre punti agli umbri che agganciano proprio i ciociari in vetta alla classifica. Non riesce a fare altrettanto l’Empoli di mister Vivarini battuto sul terreno amico dal solido Cittadella che sembra proprio riproporre, almeno nelle prime battute, il percorso della stagione appena trascorsa. L’occasione per i toscani era veramente ghiotta, con il successo avrebbe scavalcato la coppia Perugia–Frosinone guadagnando così la vetta in solitaria. Invece il gol di Letteri in apertura ha infranto ogni velleità di gloria rimandandolo alla prossima occasione. 


È il Palermo ad approfittare del passo falso dei toscani grazie alla vittoria in rimonta sul fanalino di coda Pro Vercelli. Sugli scudi il bomber Nestorovski autore di una fondamentale doppietta a cavallo dell'intervallo.
Mentre il Pescara continua a perdere terreno dalle prime posizioni (ieri al quarto pareggio consecutivo, questa volta per 0-0) agganciano il treno play off sia l’Avellino che il Bari: gli irpini, grazie alla doppietta di Ardemagni, passano a Novara al secondo stop consecutivo, il Bari travolge con un tondo 3-0 la Ternana con Cisse e Improta sugli scudi.



Dopo tre sconfitte cunsecutive torna al successo il Parma di mister D’Aversa e lo fa violando il Penzo di Venezia, rimasto finora imbattuto. Primo tempo di chiara matrice arancioneroverde senza però creare evidenti grattacapi al portiere ospite. La sterilità dell’attacco lagunare  comincia a diventare un carattere distintivo dei ragazzi di Filippo Inzaghi. Tre reti all’attivo in sei turni sono veramente poche e collocano il Venezia tra i peggiori attacchi della categoria. Ne approfitta un Parma cinico e compatto che con l’unica occasione pulita fa centro: rete di Di Cesare sugli sviluppi di un corner.



Terzo risultato utile consecutivo per il Foggia che evidentemente comincia a prendere le misure della categoria. A Brescia prezioso 2-2 ricco di occasioni da entrambe le parti. Iniziano bene i lombardi con uno scatenato Bisoli che dalla fascia serve palloni invitanti alla punta Caracciolo. Proprio l’Airone al 39° sblocca la gara con un colpo di testa a fil di palo. La reazione del Foggia arriva nel secondo tempo e in un quarto d’ora ribalta il risultato con Floriano e Chirico facendo esplodere il gremito settore ospiti. Dura poco la gioia pugliese: al 71° Bisoli è lesto a ribattere in rete un palo di Caracciolo e a riportare il punteggio in parità.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?