Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

L'identikit di Emre Can

| Andrea Piana |


Salvo sorprese, Emre Can sarà un giocatore della Juventus. Chi è? Come gioca? Come si inserirà nella squadra di Allegri?

Il centrocampista tedesco arriva a Torino dopo 4 stagioni al Liverpool, l'ultima delle quali è stata quella della definitiva esplosione: dopo una rapida crescita, iniziata dal suo secondo anno in Inghilterra (coincidente con l'arrivo di Klopp sulla panchina dei Reds) Emre Can ha garantito prestazioni sempre più solide, offrendo anche un discreto contributo in fase offensiva, con 14 gol e 12 assist totali (11 reti negli ultimi due anni).
Nonostante la giovane età (24 anni) vanta già una grande esperienza nei top club e anche a livello internazionale: cresciuto nelle giovanili del Bayern Monaco, ha raccolto alcune presenze in prima squadra, prima di essere ceduto al Bayer Leverkusen, con una clausola per il riacquisto da parte del Bayern, mentre l'estate successiva è stato acquistato dagli inglesi per 15 milioni di euro. Fino a questo momento ha già collezionato 35 presenze in campo internazionale, di cui 19 in Champions League.

Can è un centrocampista molto duttile, forte fisicamente e dotato di una buona tecnica, che riesce a garantire un buon contributo sia in fase offensiva che in quella difensiva (alcune volte è stato schierato addirittura come difensore centrale). Ha un buon tiro e un'ottima elevazione, che gli permette di imporsi sia nella propria area, sia in quella avversaria. Negli ultimi anni ha svolto un ruolo fondamentale nel centrocampo di Klopp, garantendo equilibrio a una squadra con un gioco molto offensivo.

È difficile prevedere se il centrocampista arriva alla Juve per essere titolare da subito o se sarà inserito progressivamente, come già successo con Dybala e Douglas Costa, ma sicuramente avrà la possibilità di giocarsi le sue carte in bianconero.
Nella scorsa stagione Allegri ha utilizzato soprattutto due moduli, il 4-2-3-1 e il 4-3-3, a seconda degli avversari e dei giocatori disponibili; la grande duttilità di Can gli permetterebbe di giocare bene in entrambi i casi, sia da mediano che, eventualmente, da mezzala.

Popolari

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Gianfranco, un anno di pazzia con l'Ebbsfleet United

di Paolo Brescia Gianfranco Giordano è nato a Torino nel 1961. Da sempre appassionato di calcio e cultura inglese, negli anni ha viaggiato spesso nel Regno Unito per vedere partite e visitare città. Ha realizzato il suo sogno facendo l'abbonamento per la stagione 2011/12 all'Ebbsfleet United, squadra della non League inglese, e da questa esperienza è nato il libro Forza Fleet.   Il libro è semplice e curato allo stesso tempo, racconta la storia del club, ma anche la storia personale di quest'uomo, un...pazzo? Forse, ma sarebbe meglio dire:un romantico. Io non lo conosco, ma per quello che ho potuto vedere vi dico:leggete il suo libro, sfogliandolo troverete l'odore, il sapore del vecchio Calcio, l'unico che si merita la C maiuscola. Gianfranco Giordano Ora, se volete approfondire, eccovi qualche link: 1) http://metro.co.uk/2011/10/09/football-fan-makes-1800km-round-trip-from-italy-to-watch-ebbsfleet-united-3429324/ 2) http://www.bbc.co.uk/ne...

Una Liga mai ferma

| Francesco Lalopa | Un campionato che poteva già essere sul viale del tramonto come la Liga sembra poter tornare ad entusiasmare e ad essere avvincente dopo i risultati dell'ultimo fine settimana, anche se non tutti ne sono sembrati propriamente soddisfatti.