Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Ai sedicesimi, o quasi

 | Andrea Piana |

Lazio ai sedicesimi, Atalanta e Milan quasi.
Nella quarta giornata della fase a gironi vince la Lazio, che si qualifica ai sedicesimi con due turni di anticipo, mentre Milan e Atalanta pareggiano, sprecando entrambe un'ottima occasione, ma restano comunque in testa ai loro gruppi.

 I biancocelesti, dopo il 3-1 dell'andata, battono il Nizza anche all'Olimpico, stavolta per 1-0, con più fatica e anche con un pizzico di fortuna. La gara è decisa da un'autorete di Le Marchand al 92' che, oltre alla qualificazione ai sedicesimi, dà alla Lazio anche la certezza del primo posto nel girone. La squadra di Inzaghi, pur essendo apparsa più spenta del solito, conferma ancora una volta l'eccellente stato di forma e rimane l'unica squadra a punteggio pieno nella fase a gruppi di Europa League, in un girone dominato senza alcuna difficoltà. 

Grazie alla qualificazione anticipata Simone Inzaghi potrà far riposare i suoi titolarissimi nelle sfide di Coppa e tenerli freschi per il campionato
 
Se la Lazio ha ottenuto al 92' il paggaggio del turno anticipato, l'Atalanta è stata beffata al 94' e dovrà attendere almeno un'altra gara per la certezza matematica della qualificazione. Infatti, un gol di Zelaya allo scadere permette all'Apollon di pareggiare una partita in precedenza sbloccata da Ilicic e lascia ai ciprioti ancora qualche speranza, almeno dal punto di vista matematico, di passare il turno. Gli orobici salgono a 8 punti, a parimerito con il Lione, l'Apollon si porta a quota 3 e l'Everton, già eliminato, resta a 1. Ai bergamaschi basteranno 2 punti nelle prossime due gare (o anche una sola mancata vittoria da parte dei ciprioti) per avere la certezza di continuare ai sedicesimi l'ottimo percorso europeo iniziato quest'anno.

Continua l'entusiasmante corsa dell'Atalanta in Europa League. Eppure molti etichettavano i nerazzurri come il nuovo Sassuolo

 Ben diverso è l'umore del Milan, che pareggia nuovamente 0-0 con l'AEK Atene e rimane in piena crisi di gioco e di risultati. Ad Atene, la squadra di Montella crea una sola occasione in novanta minuti (un palo di Montolivo) e appare sempre più in difficoltà. Nonostante la pessima prestazione, i rossoneri mantengono il primato in classifica e si avvicinano ai sedicesimi, grazie a 2 punti di vantaggio sui greci e 4 sul terzo posto, occupato dall'Austria Vienna, ma per una squadra che ha l'obiettivo di vincere il trofeo sono troppe le difficoltà trovate in un girone, sulla carta, tra i più semplici in assoluto.

Dopo il deludente pareggio contro l'AEK, Montella è sempre più sulla graticola. Con un gruppo che non sembra più seguirlo, la sfida col Sassuolo sarà un crocevia importante per la sua permanenza in rossonero
 
Rimane comunque un turno positivo per il nostro calcio: se, dal punto di vista dei risultati, per la prima volta in stagione ha vinto una sola italiana, va comunque ricordato che tutte e tre le squadre sono ancora imbattute e che ci sono buonissime probabilità di portare, dopo anni, tutte le squadre italiane nella fase a eliminazione diretta.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.