Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Max Strati |

Ben due derby e un big match.




ROMA-LAZIO
(sabato, 18.00)

La dodicesima giornata di campionato inizierà nel modo più bello ed interessante possibile, con il derby della capitale. Di fronte due squadre dagli stili diversi, ma dal rendimento importante che le proietta nelle zone alte della classifica avendo anche una partita in meno. Sarà Immobile contro Dzeko, Milinkovic contro Nainggolan, ma soprattutto sarà la sfida tra due realtà che vogliono continuare a stupire con l’auspicio di regalarsi una stagione da sogno. Sarà un “Olimpico” pieno, per un derby attesissimo che potrà regalare a chi delle due vincerà nuova euforia con cui affrontare al meglio i successivi impegni in campo nazionale ed internazionale.

NAPOLI-MILAN
(sabato, 20.45)

Al “San Paolo” va di scena quella che sarebbe dovuta essere una sfida di alta classifica e che invece vede affrontarsi il Napoli capolista, contro un Milan settimo, troppo lontano dai posti che ci si aspettava occupasse. Sulla carta la squadra di Sarri parte nettamente favorita, ma l’11 di Montella reduce dalla vittoria di Reggio Emilia contro il Sassuolo, può contare su alcune armi importanti, una su tutte Suso, l’uomo più in forma del momento (e non solo) in casa Milan. Con una vittoria i partenopei lancerebbero un altro piccolo segnale al campionato, mentre il Milan ne lancerebbe uno ben più grande e si rilancerebbe in maniera del tutto definitiva (visto anche il calendario) in chiave Europa.

ARSENAL-TOTTENHAM
(sabato, 13.30)

È il week end dei Derby, ed eccone un altro parecchio sentito. E’ il North London Derby e vede affrontarsi l’Arsenal ed il Tottenham. I “Gunners” sono discretamente lontani dalla vetta, mentre gli “Spurs” possono ancora sognare in grande visto il gioco espresso ed ancora due scontri diretti da giocare. Nell’ultima stagione gli uomini di Pochettino, dopo ben più di 20 anni, hanno terminato la stagione sopra i rivali storici che punteranno in questa gara, da giocare in casa a prendersi una piccola rivincita e ad allontanare ancora di più gli Spurs dal City capolista, mentre il Tottenham, che può puntare su un Eriksen in versione trascinatore e su un Kane quest’anno decisivo come non mai, proverà a far “piangere” ancora una volta Wenger e a candidarsi definitivamente come anti-City.

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.