Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per gli spareggi

| Max Strati |

Iniziano oggi gli spareggi che decreteranno quali saranno le ultime 4 squadre europee a raggiungere la Russia quest’estate. 


CROAZIA-GRECIA
oggi 20.45



A Zagabria la Croazia dei tanti “italiani” si troverà di fronte una Grecia che dal punto di vista tecnico è nettamente sfavorita, ma che può colmare questo gap mettendo in campo quelle che sono e armi principale dei campioni d’Europa del 2004: la voglia di continuare a stupire, e poi l’”inferno” del Pireo dove si ritroveranno domenica per il ritorno. La Croazia, a lungo capolista del proprio girone, ha dovuto rinunciare all’ingresso diretto al Mondiale per via delle sconfitte in Islanda (poi prima nel girone) e in Turchia, che hanno messo di fronte la squadra del neo ct Kranjcar a questo ostacolo che sulla carta non dovrebbe riservare insidie, ma che nell’ottica dei 180 minuti e con il ritorno in Grecia può risultare più pericoloso di quanto sembri.

SVIZZERA-IRLANDA DEL NORD 
oggi 20.45

Nessun incrocio meglio di questo mette in risalto la “crudeltà” del sistema di qualificazione europeo. La Svizzera dell’ex laziale Petkovic giunge a questo play off dopo aver vinto tutte le prime 9 partite, perdendo però quella decisiva, in Portogallo che ha permesso a Ronaldo e soci di volare direttamente in Russia, mentre ha condannato gli svizzeri all’imprevedibile play off. Anche qui, come nell’incrocio precedente, abbiamo una favorita d’obbligo (la Svizzera) che forse parte ancor più favorita rispetto alla Croazia. L’unica insidia per gli uomini di Petkovic può essere rappresentata dalla fisicità dei nordirlandesi, che dal punto di vista tecnico sono nettamente inferiori agli svizzeri, che potranno puntare ancora una volta su uno Shaqiri in splendida forma, che punta a portare i suoi lì dove hanno dimostrato di poter andare, in Russia.

SVEZIA-ITALIA 
domani, 20.45

Ed eccoci al play off che ci vede protagonisti in prima persona. Sarà la Svezia, come sappiamo da giorni, l’ostacolo da superare per volare in Russia. Ventura ed i suoi sanno che dopo questi 180 minuti non ci saranno appelli; o si passa o si resta a casa e per una nazionale come l’Italia 4 volte vittoriosa in un Mondiale, la seconda ipotesi non è percorribile. Di fronte avremo una nazionale vogliosa di stupire, di sognare che punterà sulla qualità di Forsberg, di Berg, di Toivonen e sul calore di una “Friends Arena” che sarà pieno in ogni ordine di posto. Ventura punterà probabilmente sul modulo che offre più garanzie, il 352 con Immobile che sarà affiancato probabilmente da Belotti (Zaza è uscito malconcio dall’ultimo allenamento) con Insigne in panchina e con la BBC davanti a Buffon. Saranno 180 minuti di sofferenza per entrambe le formazioni, ma la speranza è, chiaramente, che ad avere la meglio sia l’azzurro italiano.

DANIMARCA-IRLANDA 
sabato, 20.45

Dei quattro accoppiamenti, questo è quello più incerto. Sicuramente la nazionale danese ha più qualità (Eriksen, Delaney, Jorgensen), ma la fisicità e la compattezza irlandesi, unite al ritorno che si giocherà a Dublino costituiscono un problema non da poco per la nazionale del ct Hareide. Sarà un match equilibrato, dove probabilmente la tattica avrà la meglio sulla tecnica e priverà l’incontro di parecchio spettacolo, ma sicuramente dopo il play off che ci vede impegnati, questo è quello più interessante da vedere per sapere chi delle due prenoterà un biglietto per la Russia.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.