Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |
 
Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato? 
 
 
Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

La risposta non è affatto scontata, perchè la squadra dal maestro spagnolo sembra pressoché perfetta, non ha alcun problema nell’offendere ripetutamente e con efficacia disarmante le difese avversarie. Per quanto la fase difensiva possa ancora migliorare, se guardiamo i numeri, ci suggeriscono che anche così la difesa costruita da Pep va più che bene. E allora sono giorni, che in Inghilterra non si parla di altro, potrà questo Man City arrivare a vincere il titolo da imbattuti, come avvenne con l’Arsenal di Wenger, è definitivamente troppo presto per dirlo, ma una cosa è certa la squadra di Guardiola sembra essere nata senza alcun punto debole, ma vincere senza mai perdere, è un’impresa che va oltre la tecnica, la tattica e il rigore difensivo, ci vogliono fortuna e tanta tanta concentrazione. Non credo che qualcuno possa impedire a maggio di alzare il trofeo della Premier League ai ragazzi di Pep, perché la qualità e la solidità del gioco guardiolano, quando viene espresso alla perfezione, è ciò che si avvicina di più al concetto tanto astratto quanto puro di “calcio”.
 
 
Il tutto poi è aiutato da giocatori fuori da ogni possibile standard, e la bravura di Guardiola è sempre stata quella di arrivare dove gli altri non osano, prendere Sanè e Gabriel Jesus, per dire, ci ha ancora dimostrato quanto il tecnico dei Citizens stia costantemente un passo avanti ai suoi colleghi. Kevin De Bruyne infine, merita una citazione a parte, vera e propria stella del City, giocatore da pallone d’oro, subito, senza pensarci neanche un attimo, ho visto creare gioco come fa il ragazzo belga, pochissime volte, e la sua completezza è spaventosa. Concludo però con una piccola provocazione- come di consueto - affermando fermamente che l’elemento imprescindibile per questo City è senza alcun dubbio Fernandinho, centrocampista moderno, da due anni a questa parte, in quella posizione e con quelle (infinite) caratteristiche, il più forte al mondo.
Nessuno può sapere se il City non perderà mai, ma una cosa la so, se dovesse continuare a giocare così, continuerebbe a regalare eleganza, aggressività e concretezza concentrate tutte in un 11 fantastico, che magari non garantirà l’imbattibilità, ma rischierà di avvicinarsi sempre più ad un concetto perfetto di calcio totale, tanto caro al tecnico scuola Barcelona. 

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Confederations Cup, r-estate con noi!

di paolo Brescia Come sempre, l’anno prima del mondiale di calcio va in scena, nel paese ospitante, un torneo tra le principali squadre al mondo: la Confederations cup, cioè la Coppa delle confederazioni internazionali del calcio. Vi partecipano la vincitrice dell’ultimo mondiale(Spagna), gli organizzatori(Brasile), i vincitori, o l’altra finalista, dell’europeo(in questo caso l’Italia), i campioni d’Asia(Giappone), Africa(Nigeria), Sud America(Uruguay), poi Messico e Tahiti, per aver vinto, rispettivamente, la ConCaCaf e un torneo tra le principali nazioni oceaniche . La scorsa edizione è stata vinta dal Brasile, che ora, in casa, può replicare. Questo torneo è un po inutile, serve per provare le sensazioni mondiali, ma soprattutto per occupare un po’ l’Estate sportiva(in tal modo ogni quattro estati ci sono almeno tre eventi sportivi mondiali, senza considerare le olimpiadi). All’Italia di Prandelli però servirà molto, perché si potranno capire alcune situazioni interessanti:come ...