Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Di cosa abbiamo bisogno stasera

| Paolo Brescia |

Probabilmente di una benedizione.
Con calma, senza vittimismi, personalismi, attacchi blandi, vediamo come potrebbe affrontare la Svezia questa sera l'Italia, nel giorno più importante degli ultimi 10 anni per la nostra Nazionale. Sapendo che bisogna ripartire dall'ABC(D).

Risultati immagini per italia-svezia
- Adirati ma non disorientati: meno tattica e più cuore: solo per stasera, in realtà, perché è proprio l'aspetto tattico il nostro problema: siamo sprovvisti di organizzazione e attenzione ai dettagli, ma se decidessimo da stasera di prenderla in consegna, rischieremmo il tracollo dell'inesperienza. Oggi serve una autogestione da paura dell'incubo per attaccarsi alle caviglie (non come vorrebbe quel pazzo di Pochesci, assolutamente) e prendersi Russia 18.


-Basta un po' di...formazione: va bene che non bisogna badare ai tatticismi, ma le previsioni sulle idee per questa sera di mister Ventura fanno impallidire, sperando di essere smentiti: si profilano ancora due uomini in avanti messi in condizioni di pestarsi i piedi facendo lo stesso compito e non utilizzando gli esterni. Si prevede l'utilizzo dal 1' di Jorginho, inesperto, di Florenzi fuori ruolo (o meglio, mezz'ala, non proprio il suo miglior piazzamento) e della novità Gabbiadini: insomma il rimpasto che poco potrebbe giovare. Diamo fiducia ai nuovi?

Cosa ci manca: Nella partita di andata dello spareggio con la Svezia, non abbiamo imbroccato 3 cose, principalmente: dominarli sulla qualità, sul possesso palla, sul creare occasioni da gol. Abbiamo preso un gol sfortunato ma mai abbiamo impensierito i nostri avversari. La Svezia – che non ha nessun giocatore forte– è stata brava a metterla sul piano fisico, e soprattutto è stata ordinata. Chissà se mostreremo noi un discreto ordine stasera, nel solco di quella garra che dobbiamo per forza mostrare.

 Dovrebbe partire ancora in panchina Lorenzo Insigne: il più talentuoso giocatore italiano, al momento, in ottimo stato di forma. 

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.