Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Alla fine sospese

| Emanuele Ciccarese |
 
Le italiane in Champions si presentano ad un turno dalla fine dei gironi con destini piuttosto inaspettati.
 
 
 
SPIRAGLIO NAPOLI
 
Gli azzurri contro lo Shakhtar si sono comportati da grande squadra collaudata, bella e cinica, molto diversa rispetto alla più che deludente andata, che rischia di declassare il proprio percorso europeo. Un 3-0 firmato Lorenzo Insigne il Magnifico che solidifica il gruppo e apre il portone del discorso qualificazione. Qualificazione possibile solo con un'unica ma probabile combinazione comprendente la vittoria del team di Sarri sul Feyenoord a Rotterdam e i 3 punti del City di Guardiola sullo Shakhtar, in Ucraina. Una qualificazione che rappresenterebbe la ciliegina dello splendente periodo partenopeo. Non impossibile.
 
JUVENTUS SUFFICIENTE
 
 
 
I bianconeri invece trovano un prezioso 0-0 con il rinato Barcellona dopo i non esaltanti risultati ottenuti nei precedenti scontri del girone. Allegri sperimenta il 3-4-2-1 senza il suo pupillo Mandzukic, ma, appunto, sperimenta. Può essere una buona soluzione per riconfermare anche la Juve quest'anno, che da' più soluzioni offensive ma anche offensive, un modulo versatile che sarà curioso da vedere in campo per gli uomini a disposizione: Pjanic e Khedira in un centrocampo a due? Quale l'uso di Mandzukic? Quale quello di Cuadrado? E quello di Bernardeschi e Costa? Staremo a vedere. Ora per la qualificazione per stare sicura la vecchia signora deve vincere con l'Olympiakos.
 
ROMA SPRECONA
 
 
 
I giallorossi hanno un futuro in Champions (e quindi in Europa) incerto, come lo è il girone. La squadra di Di Francesco spreca un'occasione d'oro per restare in scia primo posto e per garantirsi la qualificazione anticipata, in casa degli ipotetici eliminati, sarebbe bastato un pareggio. Pareggio resistito per 70 minuti. 70 minuti in cui la Roma ha giocato bene a tratti, ma non ha mai concluso, poi sbilanciamento e primo gol spagnolo, poi il secondo condanna definitiva ad una superficialità leggera ma decisiva e caratteristica soprattutto in ambito europeo. La situazione, anche se leggermente rischiosa e richiedente responsabilità, però, resta positiva.
 
Facendo dei calcoli, sono tante le possibilità: la Roma può passare come prima (vittoria con il Qarabag, vittoria dell'Atletico a Londra, inoltre in caso di scontri favorevoli degli spagnoli Conte in Europa League) o seconda (i capitolini non passano solo in caso di sconfitta con gli azeri e di sconfitta del Chelsea); nel secondo caso sopravvivere dopo gli ottavi sarebbe un miraggio, sulla carta.

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Le imprese delle piccole in Coppa Italia

| Francesco Zamboni | La Coppa Italia è troppo spesso una competizione bistrattata nel nostro Paese, ma qualche volta ci sono delle imprese che la riportano in auge e la rendono una delle competizioni più belle a livello nazionale.

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...