Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Max Strati |

Questo fine settimana ben tre scontri di alta classifica.


PREMIER LEAGUE
LIVERPOOL-TOTTENHAM 
(DOMENICA, 17.30)

In Premier, da qualche settimana a questa parte, si gioca dal secondo posto in poi
visto il clamorosa dominio del City che ad oggi ha ben 15 punti di vantaggio sulla
prima inseguitrice, lo United. Domenica, nella spettacolare cornice di “Anfield”, si
affronteranno due squadre che ambiscono come prima cosa a conquistare un posto
nella prossima Champions e, perché no, puntano ad un secondo posto che visto
questo United non è utopia. Da una parte lo spettacolare Liverpool di Klopp,
dall’altra l’altrettanto bello e concreto Tottenham, reduce nel turno infrasettimanale
da una bella e convincente vittoria proprio ai danni dello United. Spettacolo quindi
assicurato con i vari protagonisti in campo; da una parte Firmino, Salah e Manè,
dall’altra Kane, Alli, Eriksen e Son. Non resta che godersi questo spettacolo da uno
degli stadi più belli e affascinanti in Europa e sperare che i 22 in campo tengano fede
alla premesse.

LIGUE 1
MONACO-LIONE 
(DOMENICA, 21.00)



In Ligue 1, come in Premier, il primo posto sembra essere chiuso a tripla mandata
dal Psg; motivo per cui si gioca dal secondo posto in giù e per questo traguardo ci
sono tre squadre; Monaco, Lione e Marsiglia. Il Monaco, dopo aver pareggiato 2-2 in
casa del Marsiglia settimana scorsa, riceve al “Louis II” l’altra diretta concorrente, il
Lione. La squadra di Jardim arriva a questo appuntamento reduce dal 2-2 in casa del
Marsiglia e dopo aver conquistato in settimana la finale della Coupe de la Ligue; il
Lione dal canto suo arriva da un ottimo periodo in cui ha eliminato lo steso Monaco
dalla Coupe de France e in cui ha battuto il Psg, prima, però, di cadere 3-1
nell’ultimo turno in casa del Bordeaux e tornare a meno 11 dalla vetta. Anche qui
visti i protagonisti in campo e visti gli ultimi precedenti è lecito attendersi dello
spettacolo, alla fine dl quale si capirà un po’ di più chi lotterà insieme al Marsiglia
per raggiungere il secondo posto alle spalle dell’irraggiungibile Psg di Emery.

LIGA
ATLETICO MADRID-VALENCIA
 (DOMENICA, 20.45)


Anche in Spagna, come in Inghilterra e Francia le sorti del campionato (in merito a
chi trionferà) sembrano essere scritte. Davanti a tutti c’è l’imbattuto e a quanto pare
imbattibile (in campionato) Barcellona di Valverde con Atletico, Valencia e Real (-19
con una gara in meno) ad inseguire. Ecco che domenica al “Metropolitano” ci si
gioca un bel pezzo di secondo posto. Da un lato il solito Atletico del “Cholo” poco
spettacolo, tanta sostanza, dall’altro il Valencia di Marcelino, vera rivelazione del
campionato, che però sta attraversando un momento di flessione reduce dalla
sconfitta interna compro il Real 1-4 e ancora prima dalla sconfitta in casa del Las
Palmas, penultimo in classifica. Al “Metropolitano” è difficile passare, ma il Valencia
di Zaza vuole ripartite da qui a riprendere la propria corsa.

Popolari

Senza rimpianti

| Paolo Brescia | Giocare un campionato senza rimpianti non è semplice per chi deve inseguire e stare ad un passo folle, ad una velocità esagerata. E' possibile solo capendo come giocarsi ogni singola gara, è possibile assumendo un atteggiamento di calma anche di fronte alle settimane nere, ai momenti no e ai momenti di sconforto per lo sforzo non ripagato. Ma per giocarsi un campionato senza rimpianti bisogna avere una squadra all'altezza.  Napoli ed Inter: due squadre, con relative e notevoli differenze, che sono all'altezza.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Jorge Luis Sampaoli: la garra alla conquista della Spagna

| Francesco Lalopa | In Sud America la chiamano garra charrua ,  da quest'altra parte dell'Oceano Atlantico, in Europa, ci è giunta più semplicisticamente come garra, sinonimo di non mollare mai , della voglia di lottare fino all'ultimo anche quando l'impresa può sembrare ardua. Questa forza, questo spirito è il filo conduttore della vita sportiva di uno degli allenatori che sta sconvolgendo il calcio europeo e spagnolo: Jorge Sampaoli,  il protagonista di questo appuntamento di Faccia da Mister. 

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese.