Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Max Strati |
Questo fine settimana un big match in Premier, la finale di Carabao Cup, le classique e Roma-Milan.

PREMIER LEAGUE
MAN UTD-CHELSEA
DOMENICA 15.05
In Premier è giunto il tanto atteso confronto tra Mourinho e Conte, che arriva al termine di una settimana che ha consegnato ad entrambi due pareggi negli ottavi di Champions. In campionato, invece, Conte insegue Mourinho lontano solo 3 punti, colmabili con una vittoria all' Old Trafford. L’anno scorso, nonostante il Chelsea si laureò campione, a Manchester finì 2-0 per i Red Devils, decisi a ripetere quel risultato, anche se di fronte troveranno il solito Chelsea di Conte, accorto e pronto a fra male in ripartenza con su tutti Hazard e Willian, uomini in più dei Blues in questo momento. Non ci si aspetta una partita ricca d gol, ma ciò che sicuramente in campo vedremo sarà tanta intensità e tanta cattiveria agonistica, e chi dei due allenatori ne avrà di più riuscirà a portare a casa non solo i 3 punti ma anche una bella vittoria ai danni del proprio rivale.



LIGUE 1


PSG-MARSIGLIA
DOMENICA 21.00

In Ligue 1 il posticipo domenicale vede in campo quelle che attualmente sono le migliori squadre in Francia, il Psg di Emery e il Marsiglia di Garcia (che si affronteranno anche nei quarti di coppa). I parigini, vista la classifica e un andamento così così della altre hanno la possibilità con 3 punti di chiudere definitivamente i giochi per il campionato (ammesso che siano aperti) e potersi concentrare poi su quello che è il vero obiettivo del momento e della stagione; ribaltare il Real e arrivare in fondo in Champions. Dall’altra parte, però, ci sarà un ottimo Marsiglia rivitalizzato dalla cura Garcia che proverà a portarsi a casa le Classique dopo che all’andata una punizione di Cavani al 92’ glielo impedii. Da questo confronto e dagli uomini che scenderanno in campo è lecito attendersi reti, spettacolo e tanto tanto divertimento, in una cornice sempre molto suggestiva, quella del Parco dei Principi.


CARABAO CUP


MANCHESTER CITY-ARSENAL
DOMENICA, 17.30


In Inghilterra è tempo di prima finale, quella della Carabao Cup, e a contendersela saranno Guardiola (alla ricerca della sua prima affermazione nel Regno Unito ed il solito Wenger che negli ultimi anni è diventato il padrone ed il signore delle coppe a livello nazionale. Sarà Aguero contro Aubameyang, De Bruyne contro Ozil e, come detto, Guardiola contro Wenger. Due squadre che fanno della creatività e dello spettacolo il loro primo obiettivo e che sempre regalano reti, spettacolo, emozioni e grandi giocate. La cornice sarà la migliore possibile, quella di Wembley, un Wembley già sold out per questo appuntamento e che aspetta solo i 22 protagonisti darsi battaglia per centrare il primo, importante, trofeo della stagione.
SERIE A
ROMA-MILAN
DOMENICA, 20:45

Una sfida equilibrata, una sfida che può cambiare le ambizioni e le sorti dell'alta classifica. La Roma ha bisogno di vincere per assumere sicurezza in campionato e riacquistare fiducia dopo la sconfitta in Champions con lo Shakhtar, il Milan, rinato con Gattuso, ha l'occasione per guadagnare terreno in chiave Europa. Tatticamente uno scontro molto fisico, fatto di tanti duelli. Determinanti saranno le scelte degli allenatori, da fare attenzione ai probabili cambiamenti drastici che potrebbero essere apportati da Di Francesco.

Popolari

Senza rimpianti

| Paolo Brescia | Giocare un campionato senza rimpianti non è semplice per chi deve inseguire e stare ad un passo folle, ad una velocità esagerata. E' possibile solo capendo come giocarsi ogni singola gara, è possibile assumendo un atteggiamento di calma anche di fronte alle settimane nere, ai momenti no e ai momenti di sconforto per lo sforzo non ripagato. Ma per giocarsi un campionato senza rimpianti bisogna avere una squadra all'altezza.  Napoli ed Inter: due squadre, con relative e notevoli differenze, che sono all'altezza.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Jorge Luis Sampaoli: la garra alla conquista della Spagna

| Francesco Lalopa | In Sud America la chiamano garra charrua ,  da quest'altra parte dell'Oceano Atlantico, in Europa, ci è giunta più semplicisticamente come garra, sinonimo di non mollare mai , della voglia di lottare fino all'ultimo anche quando l'impresa può sembrare ardua. Questa forza, questo spirito è il filo conduttore della vita sportiva di uno degli allenatori che sta sconvolgendo il calcio europeo e spagnolo: Jorge Sampaoli,  il protagonista di questo appuntamento di Faccia da Mister. 

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese.