Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

"Sottomarino Giallo" e "Puledri", occhio

| Emanuele Ciccarese |


Villarreal ("Il sottomarino giallo") e Monchengladbach ("I puledri") sono avversarie toste (anche perchè nelle urne c'era di meglio), ma Roma e Fiorentina possono batterle. Andiamo a conoscerle meglio.



Villarreal

La situazione nella Liga è abbastanza positiva: VI posto e 23 punti, a -7 dal Siviglia terzo; È una squadra che subisce poco e segna poco: èda vedere se migliorerà il ritmo da qui ai sedicesimi di UEL, ma sembra poco probabile. 

C'è da dire anche che è una squadra molto cinica, le partite secche andata a ritorno le ha sempre gestite bene sotto la guida di Marcelino e questo tipo di smalto non dovrebbe essere andato perduto anche perchè mentalmente e tatticamente c'è stata una continuità con il nuovo tecnico

Il modulo usato da Escribà è il 4-4-2 base che per le caratteristiche dei giocatori che mette in campo diventa una sorta di 4-5-1 o 4-4-1-1. I nomi variano spesso, anche per non lasciare punti di riferimento, e la rosa alterna giocatori rapidi a giocatori solidi.

Da tenere d'occhio: i due Soriano, la vecchia conoscenza Alexandre Pato e l'ex BarçaGiovani Dos Santos.


Borussia Moenchengladbach

La situazione in Bundesliga è molto negativa. I puledri sono sospesi al dodicesimo posto, a ben -9 punti dal sesto posto che significa Europa, e a +6 dal terzultimo posto che significa retrocessione. Pochi goal fatti e tanti subiti rendono il bottino della differenza reti a -10.

Ma anche qui il discorso non è così semplice. È una squadra simile al Villarreal per il fatto che dà il meglio di sé negli scontri secchi. Esemplare la partita giocata in casa quest'anno contro il City: dominazione inglese sul piano del gioco, organizzazione difensiva più catenaccio a ripartire e 1-1 finale.

Il modulo base è il tedeschissimo 4-2-3-1, i difensori hanno dimostrato talento ma non troppa solidità, mentre il centrocampo funziona bene, solidità e qualità apprezzabili. La trequarti e l'attacco funzionano senza troppi punti di riferimento e ricordano la prima Roma di Spalletti o più vagamente il più recente Napoli di Sarri, per velocità e qualità tecnica degli esterni, e incursione degli incontristi con il vizio del gol alle spalle della punta.

Da tenere d'occhio: Dahoud, Stindl, e Thorgan Hazard.

Popolari

Senza rimpianti

| Paolo Brescia | Giocare un campionato senza rimpianti non è semplice per chi deve inseguire e stare ad un passo folle, ad una velocità esagerata. E' possibile solo capendo come giocarsi ogni singola gara, è possibile assumendo un atteggiamento di calma anche di fronte alle settimane nere, ai momenti no e ai momenti di sconforto per lo sforzo non ripagato. Ma per giocarsi un campionato senza rimpianti bisogna avere una squadra all'altezza.  Napoli ed Inter: due squadre, con relative e notevoli differenze, che sono all'altezza.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Jorge Luis Sampaoli: la garra alla conquista della Spagna

| Francesco Lalopa | In Sud America la chiamano garra charrua ,  da quest'altra parte dell'Oceano Atlantico, in Europa, ci è giunta più semplicisticamente come garra, sinonimo di non mollare mai , della voglia di lottare fino all'ultimo anche quando l'impresa può sembrare ardua. Questa forza, questo spirito è il filo conduttore della vita sportiva di uno degli allenatori che sta sconvolgendo il calcio europeo e spagnolo: Jorge Sampaoli,  il protagonista di questo appuntamento di Faccia da Mister. 

La conferma del patrimonio Guardiola

| Luca Balbinetti | Questo Manchester City è qualcosa che va oltre una semplice squadra, è la conferma che un allenatore con le sue idee e l'ambiente giusto attorno può portare avanti un'idea di gioco che qualche anno fa aveva del rivoluzionario, ora è semplicemente estasi, e merita di essere lodato, fin quando non risulterà estremamente banale farlo.